
"La Giunta di Impruneta è rimasta senza “plenum”. L'ipotesi circolava da giorni, assieme alle voci su di un possibile “rimpasto”, ma adesso è certo, l'assessore Buccioni non fa più parte della giunta comunale imprunetina: lo si deduce dal verbale di una delibera della Giunta comunale approvata nella seduta del 31 maggio e pubblicato sull'Albo pretorio comunale. Dall'appello alla seduta risultano infatti presenti il sindaco e quattro assessori, mentre il nominativo di Buccioni non risulta tra gli assenti, ma proprio non viene indicato.
L'effetto immediato è che adesso la Giunta è priva del cosiddetto "plenum", previsto dallo Statuto Comunale.
L'art. 47 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000) prevede infatti che la giunta comunale è composta dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di assessori fissato dallo Statuto, nel rispetto del massimo previsto dalla legge. La stessa norma precisa che che gli statuti comunali “possono fissare il numero degli assessori ovvero il numero massimo degli stessi”
Lo Statuto del Comune di Impruneta, come modificato nel 2010, prevede (art.54) che “La Giunta è composta dal Sindaco, che la presiede e dal numero massimo di assessori previsto dalla Legge. ovvero “un terzo, arrotondato aritmeticamente, del numero dei consiglieri comunali”: cioè 5 assessori nel caso di Impruneta.
In pratica con quella semplice “preposizione articolata” (“dal”), infilata nell’articolo dello Statuto il numero degli assessori nominabili in Giunta risulta essere stato “blindato” a cinque, e non uno di meno, come invece avrebbe consentito una formulazione del tipo “fino al numero massimo di ...”.
Il legislatore ha infatti legittimato la possibilità per i Comuni di prevedere un numero “fisso” ovvero “flessibile” di assessorio (senza fissare un minimo ma stabilendo un massimo). La norma dello Statuto che stabilisce il numero dei componenti la Giunta diviene quindi vincolante per l'ente, e può essere derogato solo con un modifica dello Statuto stesso.
Adesso quindi le voci di “rimpasto” divengono una necessità immediata, in quanto l'aver previsto nello Statuto una composizione numerica “rigida” degli assessori, obbliga il Comune alla tempestiva ricostituzione del plenum della Giunta.
Nella primavera del 2010 segnalammo pubblicamente che aver stabilito un numero blindato di assessori nello Statuto non era stata un buona idea. Allora restammo inascoltati, oggi però è proprio quello Statuto a dover essere rispettato".
Verdi per Impruneta
Notizie correlate
Tutte le notizie di Impruneta
<< Indietro