gonews.it

La musica dei Led Zeppelin per un concerto in onore delle vittime di violenza stradale

Il teatro del Maggio Musicale Fiorentino

“Starway to Heaven”: l’orchestra del Maggio musicale con la cover band Norge e la direzione di Stefano Maccagno eseguirà 12 brani del celebre gruppo inglese dei Led Zeppellin. Un concerto dedicato a tutte le vittime della violenza stradale che Il Maggio Musicale realizza in collaborazione con l’Associazione Gabriele Borgogni, la Fondazione Claudio Ciai e l’Associazione Lorenzo Guarnieri. L’appuntamento è per sabato 4 giugno, ore 20, al Teatro dell’Opera di Firenze (15 euro il prezzo del biglietto, gratuito sotto i cinque anni).

Il concerto nasce dallo stimolo del sindaco Dario Nardella e di Valentina Borgogni nel marzo dello scorso anno durante una manifestazione a favore dell’omicidio stradale con lo scopo di sensibilizzare le persone verso il rispetto delle regole e la prevenzione della violenza stradale. Il progetto è stato poi definito e portato avanti grazie alla creatività di Carlo Bianco, da oltre trenta anni tecnico del Maggio Musicale, e al maestro Francesco Furlanich, fagotto nell’orchestra del Maggio.

L’evento chiude la campagna di comunicazione del Comune contro la violenza stradale lanciata un mese fa e che mostra auto e moto come ‘armi’ e mezzi di morte: all’esterno del Teatro saranno visibili queste immagini e quelle della campagna del 2012 dal titolo “Occhio alla strada, occhio alla vita”.

“Troppe persone - afferma Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri - muoiono o rimangono gravemente ferite sulle nostre strade a seguito di comportamenti contrari al codice della strada. Distrazione spesso causata dall’uso degli ‘smartphone’ mentre si guida, velocità elevata, guida sotto l’effetto di alcol o droga, manovre pericolose e non consentite sono comportamenti diffusi che vanno combattuti con forza data la loro pericolosità. Eventi come questo ci possono aiutare a rendere sempre di più consapevoli le persone di questo enorme problema sociale. Per questo un grazie speciale ai tanti che si sono impegnati per organizzare questo concerto”.

Exit mobile version