Giulia Deidda, sindaco di Santa Croce sull'Arno, ha scritto su Facebook un messaggio riguardo i ragazzi che con Aned sono andati in gita ai campi di sterminio e in un Consiglio comunale aperto hanno raccontato la loro esperienza.
"Ieri sera Consiglio Comunale aperto per la restituzione del pellegrinaggio ai campi di sterminio. Abbiamo ripercorso con i nostri ragazzi la storia ma anche le loro emozioni, sentimenti rari che solo il Viaggio della Memoria può lasciare indelebili nel cuore. Lo abbiamo fatto insieme alle associazioni del territorio e ad un consiglio comunale pieno di tanti cittadini che hanno voluto condividere i valori di uguaglianza e solidarietà! E lo abbiamo fatto alla vigilia della festa della Repubblica per festeggiare insieme l'Italia libera e democratica! Ho donato ai ragazzi la nostra Costituzione. È stato un momento importante e per questo ringrazio Aned, con Laura Geloni e Massimo Fornaciari, l'Anpi con Bruno Possenti e Giorgio Parlanti, la pubblica assistenza, l'associazione Arturo, il Tavolo della Memoria, il Comitato della Memoria con Moira Bartoli e Francesco Bianchi. Investire sulla memoria significa investire sul futuro e continueremo a farlo con determinazione perché l'obiettivo di formare una comunità consapevole viene prima di tutto!" ha scritto Deidda.