Con il patrocinio del comune di Vinci, al teatro in via Pierino da Vinci 39, uno spettacolo per sera, sempre diverso, per un totale di quattro spettacoli, per la regia di Fabiola Veracini. Gli spettacoli sono tutti gratuiti.
Martedì 7 giugno, ore 21.15: ORA NO, TESORO!
Gilbert è un uomo libertino e, si sa, l'occasione fa l'uomo ladro.
Mentre la moglie Maude è in vacanza, Gilbert, rimasto a gestire gli affari di famiglia (una famosa pellicceria nell'esclusivo centro di Londra), organizza un intrigante menage con la sua nuova amante, Jeanie, una prosperosa ballerina del Lido di Parigi.
Per guadagnarsi le sue grazie, Gilbert ha promesso di regalarle una delle preziose pellicce prodotte dal suo atelier.
Peccato che Jeanie sia sposata con Harry Mc Michael, un uomo d'affari astuto e senza scrupoli.
Come fare per non farlo insospettire, una volta che Jeanie avrà avuto in dono la pelliccia?
L'idea appare geniale: far comprare ad Harry la pelliccia ad un prezzo scontatissimo: 500 sterline contro un valore di 5.000! Le restanti 4.500 le pagherà Gilbert una volta conclusa la vendita.
Ma Harry, fiutando l'affare e le sue enormi potenzialità, prima se ne va fingendo di non essere interessato all'acquisto, poi torna per comprare la pelliccia e regalarla a Sue, sua segretaria ed amante.
Il piano di Gilbert comincia a fare acqua da tutte le parti, e a complicare le cose ci si mette anche Maude, la moglie, tornando dalle vacanze con due settimane di anticipo!
Una trama esilarante e un ritmo incalzante fanno di questa commedia un fuoco d'artificio che saprà sorprendere e divertire.
Mercoledì 8 giugno, ore 21.15: LA NEMICA
Roberto, giovane e aitante Duca di Nievres, ha tutto: ricchezze, amici premurosi, un fratello che gli vuole bene fino al punto di sacrificarsi per lui, e l'amore di tutte le più belle fanciulle dell'alta società.
Ma qualcosa gli rode l'anima: una mancanza che mette in secondo piano tutte le fortune che la vita ha voluto regalargli.
La madre, austera e bellissima presenza che predomina il castello e che Roberto adora, ha improvvisamente e senza motivo smesso di amarlo, diventando per lui una nemica fredda e distante. Quale segreto si nasconde dietro questo voltafaccia? Quali tormenti si celano dietro la facciata luminosa di una vita apparentemente perfetta? E in che modo si compirà il destino della famiglia?
Un dramma emozionante e imperdibile. Un classico della drammaturgia teatrale italiana che non poteva mancare nel repertorio della Compagnia Unicorno.
Giovedì 9 giugno, ore 21.15: SARTO PER SIGNORA
Una commedia brillantissima, scandita da un ritmo vivace e serratissimo, dove l’ironico umorismo francese di G. Feydeau combina equivoci, tradimenti e situazioni esilaranti! Seguite le mirabolanti avventure di Monsieur Moulineaux, donnaiolo cronico, e scoprite come l’ingenuo Bassinet ritroverà la moglie fuggita anni prima in cerca di fortuna. Da non perdere!
Venerdì 10 giugno, ore 21.15: UN CANTO PER CASSANDRA
L'imponente città di Troia è caduta. Cassandra, la sacerdotessa figlia del Re Priamo, rivive in prima persona i momenti più intensi di una guerra le cui eroiche vicende hanno ispirato poeti e scrittori di tutti i tempi, segnando per sempre la storia del periodo classico ed entrando nell'immaginario collettivo dell'intera umanità.
Cassandra: principessa, sacerdotessa, veggente... Ma soprattutto donna.
INFO E PRENOTAZIONI: info@compagniaunicorno.com - 366 344 6512