Continua il rapporto tra la città di Leonardo da Vinci ed il Maestro Michelangelo Pistoletto.
A seguito della mostra a lui dedicata e della sua visita a Vinci nel 2015, la Proloco di Vinci ed il Comitato Promotore dell'Itinerario Culturale LE VIE DI LEONARDO DA VINCI hanno deciso di effettuare una visita alla CITTADELLARTE della FONDAZIONE PISTOLETTO a Biella.
L'iniziativa è nata dalla collaborazione con l'Istituto Statale Comprensivo di Vinci come completamento dell'esperienza vissuta dagli alunni delle classi 3 A e 3B della Scuola Secondaria di Primo Grado di Vinci nell'ambito del Progetto didattico EDUCARE ALLA PACE: LEONARDO,
PICASSO, PISTOLETTO, concepito e diretto dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi ed approvato dalla Regione Toscana nel Programma TOSCANACONTEMPORANEA 2013.
L'inconsueto gruppo nato dal mix tra Soci della Proloco, da sempre appassionati visitatori di mostre d'arte, ed i ragazzi ha vissuto una giornata particolare alla scoperta del mondo del Maestro Pistoletto. La Prof.ssa Vezzosi, Ambasciatrice del Terzo Paradiso per Vinci, ha invitato i partecipanti ad affrontare attivamente la visita con un atteggiamento umile e curioso verso l'arte contemporanea.
La Città dell'Arte è un riuscito esempio di riconversione di un bellissimo stabilimento industriale di fine '800. I visitatori hanno potuto attraversare l'intera opera dell'artista nei differenti periodi a partire dagli anni '60 fino ai nostri giorni, emozionati ed incuriositi dalle sue piu' note espressioni quali: i Quadri Specchianti, la Venere degli Stracci, il Segno Arte, la Mela Reintegrata ed infine la Sala del Terzo Paradiso.
Al termine della visita un'ulteriore imprevista emozione, l'incontro con Michelangelo Pistoletto che ha accolto con piacere il gruppo di Vinciani, acconsentendo con naturalezza e disponibilità a rispondere alle domande, a firmare autografi ed a posare per numerose fotografie.
Per quanto concerne il Comitato Promotore le VIE DI LEONARDO DA VINCI, il Presidente
Leonardo Paglianti tiene a sottolineare che queste attività rientrano pienamente nel Progetto di Itinerario Culturale Europeo per quanto concerne le azioni relative all'Arte Contemporanea ed al coinvolgimento delle Giovani Generazioni.
Il Presidente della Proloco, Ing. Antonio Cinelli, nel registrare con soddisfazione il successo dell'iniziativa, ha invitato il Maestro a tornare a Vinci ed ha espresso un ringraziamento particolare al Dirigente Scolastisco D.ssa Roberta Beneforti, alla Prof.ssa Patrizia Vezzosi ed agli alunni con l'augurio di rafforzare la collaborazione con la Scuola.
