Grande soddisfazione per la neonata associazione Amici di Castello, alla prima uscita ufficiale. Nei due giorni di apertura della mostra più di 600 persone hanno visitato l’esposizione che ripercorre la storia delle vetrerie nate a Castelfiorentino nel secolo scorso e che per molto tempo hanno costituito una risorsa importante per lo sviluppo del territorio. Tanti gli oggetti in mostra, tutti provenienti dalle case di castellani, che hanno messo i propri “vetri” a disposizione dell’associazione, quindi possiamo dire una mostra nata e costruita dall’apporto dei cittadini stessi, che una volta sparsa la voce hanno continuato a portare pezzi o chiedere se avevamo bisogno di altro materiale.
Dai vetri poveri e di uso quotidiano per passare alla produzione più artistica ed elaborata dei mastri vetrai, un vero e proprio viaggio dalla materia prima, alla massa incandescente informe, fino alle raffinate opere che i sapienti maestri riuscivano a creare con le loro mani, la loro passione e la loro arte. L’associazione Amici di Castello, visto il grande successo ha deciso di tenere ancora aperta la mostra, per ora nei mesi di giugno e luglio; da sabato prossimo sarà ancora possibile visitare la mostra che eccezionalmente sarà aperta anche nelle serate del mercoledì sera nel mese di luglio in occasione delle aperture estive dei negozi del centro storico. I maestri vetrai saranno presenti per guidare ancora una volta chi interessato in questa nostra mostra alla riscoperta del passato del nostro paese, condendo il tutto con spiegazioni dettagliate, aneddoti e restando a disposizione per ogni curiosità sulla produzione del vetro verde. “Stiamo elaborando qualcosa di molto particolare per il mese di luglio, ci dice Fabio Volterrani, vicepresidente degli Amici di Castello, una immersione ancora più profonda in quella che è la storia della produzione vetraria di Castello, abbiamo i vetri, abbiamo i mastri vetrai, mancano però all’appello ancora delle protagoniste di questa storia…e a luglio qualcosa potrebbe accadere…”
“Una bella soddisfazione” commenta il Presidente Amedeo Sussi, che aggiunge “la vera soddisfazione è vedere tante persone giovani e meno giovani darsi da fare per organizzare, montare, pulire, disporre la mostra, ogni poco uscivano idee nuove che venivano buttate là per rendere ancora più bella la mostra. Quando si vede nelle persone tanto attaccamento per il proprio paese è una grande soddisfazione, e devo dire che come Presidente sono orgoglioso di questo gruppo, nato quasi per gioco e che invece giorno dopo giorno aumenta, ingloba sempre più castellani che hanno voglia di partecipare, di fare qualcosa per il proprio paese. Abbiamo fatto una riunione in settimana per fare un po’ il resoconto dell’iniziativa e subito nuove idee, dal tenere ancora la mostra aperta, a nuove iniziative per i prossimi mesi. Quello che vedo è tanta voglia di fare, di fare tutti assieme, di creare, di valorizzare la nostra Castello, ormai la macchina è partita, gli Amici di Castello sono in pista, andiamo avanti e percorriamo questa strada tutti insieme auspicando che sempre più persone si uniscano a noi per allargare questo bel gruppo.”
Dal 1
Un ringraziamento dovuto va all’Amministrazione Comunale ed al Sindaco in primis che ha fin da subito creduto nella nostra “voglia di fare” per Castello ed agli sponsor che hanno contribuito e supportato la messa in piedi della mostra aiutando non poco la neonata associazione.
Fonte: Ufficio Stampa