gonews.it

Incontro Gabbanini - Tuttocuoio, Dolfi: "Vogliamo coinvolgere i consorzi conciari della zona"

(foto gonews.it)

A margine della conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di San Miniato di oggi, venerdì 27 maggio, sul progetto della nuova tribuna allo Stadio Leporaia, c'è stato modo di parlare più approfonditamente della situazione del Tuttocuoio. Il sindaco Vittorio Gabbanini infatti ha avuto un incontro con gli stati generali della società di calcio di Ponte a Egola e ha parlato con il presidente Andrea Dolfi, i vicepresidenti Alessandro Dolfi e Giuseppe Ciampalini, l'amministratore delegato Daniele Donati e Roberto Meropini, geometra nonché nello staff tecnico neroverde. La volontà dell'amministrazione comunale e del Tuttocuoio è quella di continuare a collaborare a stretto contatto come fatto finora, ma c'è di più: il Tuttocuoio, come indica peraltro il nome, vuole entrare di più nel mondo del cuoio e ci sono progetti in vista.

Questa mattina sindaco e dirigenza neroverde hanno discusso anche con i rappresentanti dei quattro consorzi più rappresentativi della zona, vale a dire Cuoio Depur, Consorzio Conciatori, Consorzio Vero Cuoio e Consorzio Vera Pelle, per capire se queste società in futuro potranno dare la loro disponibilità per sostenere il Tuttocuoio. Sul tema, Gabbanini ha affermato: "Abbiamo voluto mettere al tavolo i soggetti per capire che interessamento c’era e ritenevamo opportuno farlo per capire le disponibilità. Ci siamo aggiornati per un ulteriore incontro più ampio nel quale ogni soggetto chiamerà i propri associati a una riunione. Da qui passa anche il futuro del nostro territorio, è importante sottolinearlo. L'incontro è stato positivo, ci sono speranze per il coinvolgimento di tutti".

Ottimista anche il presidente Dolfi che spera di poter fare questa riunione con i titolari delle concerie: "Possono dare una mano, vogliamo coinvolgerli. Il Tuttocuoio porta il nome di tutto il Comprensorio del Cuoio, rappresenta l’immagine della nostra zona e il lavoro che abbiamo fatto per arrivare tra i professionisti. Se si parla di Tuttocuoio si parla di concerie e dell’indotto industriale conciario, se si va a giro per il mondo si parla di questo. Si spera che le concerie ci diano un sostegno. Il Tuttocuoio deve trovare una parte che vuole bene alla squadra. Cerchiamo di sensibilizzare la gente a un bene che letteralmente fa bene al Comune e al settore conciario".

Exit mobile version