
Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare. A disposizione ci sono 150 milioni di euro. Il sindaco di Palaia, Marco Gherardini ha invitato in particolare i cittadini forcolesi a segnalare Via dell'Impietrato, vista l'esistenza di un progetto di recupero approvato dalla Giunta Comunale.
Via dell'Impietrato è un'antica strada comunale nel cuore del centro abitato di Forcoli, che conduce la popolazione alla Chiesa e al cimitero pubblico.
Un luogo denso di storia che costituiva anche il collegamento tra il Castello di Forcoli e l'abitato di pianura. Tale sistema urbano, databile intorno al 1200, è tipico dei centri sviluppatesi ai piedi della collina attraversati da strade ripide che conducono in pochi metri al livello superiore (quello nobile) dell'abitato, ove erano ubicate alcune strutture pubbliche e le residenze di pregio. Lo stato in cui versa l'attuale Via dell'Impietrato è molto critico, considerato che nella prima parte del suo sviluppo si trovano anche delle residenze.
Nel dettaglio occorrerebbe quindi provvedere alla sistemazione sia dal punto di vista funzionale integrando i servizi a rete, sia recuperando l'antica pavimentazione in lastricato di pietra.
Con il progetto approvato dalla Giunta e che è possibile segnalare al Governo si andrebbe quindi a restituire alla popolazione una zona assai bella e di notevole pregio ambientale e storico, predisponendo inoltre la zona alla valorizzazione degli importanti immobili storici (Castello di Forcoli, etc.) prospicienti la Via dell'Impietrato.
Il progetto preliminare per i lavori di manutenzione straordinaria alla via dell'Impietrato in località Forcoli ha un importo complessivo pari a 370.000 euro.
Fonte: Comune di Palaia - Ufficio Stampa
<< Indietro