Non si potrebbe riassumere in 3 righe tutta la giornata del Palio delle Contrade numero 36 che si è svolta ieri, domenica 22 maggio. Dal primo pomeriggio fino alle 21 si sono avvicendati numerosi fatti che renderanno questa edizione unica, tra queste anche la decisione di rimandare per oscurità la finale. Il biglietto d'ingresso per oggi è gratuito.
Proviamo a ridurre ai minimi termini l'esito delle gare. Per il racconto per immagini invece clicca qui.
PRIMA BATTERIA - Hanno corso cinque contrade e non sei: San Pierino, Porta Raimonda, Cappiano, Borgonovo e Porta Bernarda. Questo perché nel sorteggio è stata pescata Torre, contrada squalificata per quest'anno per i fatti del Palio 2015. Durante la corsa, riuscita alla prima partenza, il cavallo di Porta Raimonda, Djib, è caduto alla curva prima del rettilineo finale. I soccorsi sono durati più di un'ora, con molta tensione sia nella Buca che nelle tribune. Porta Bernarda non ha concluso la corsa, ed è eliminata. Borgonovo vince la gara, a seguire Bernarda, Cappiano e San Pierino.
SECONDA BATTERIA - In gara le altre contrade: Massarella, Querciola, Samo, Ferruzza, Sant'Andrea e Botteghe. Alle 18.40 circa i cavalli erano in riga ma la corsa valida è arrivata dopo le 19. Colpa dell'indisciplina dei fantini e della solerzia del mossiere, Gennaro Milone. L'ordine di arrivo, dopo 7 false partenze, è il seguente: 1. Sant'Andrea 2. Ferruzza 3. Querciola 4. Massarella 5. Samo 6. Botteghe. Le ultime due non giocano la finale.
FINALE SOSPESA - Cda dell'associazione Palio e mossiere in contrapposizione: il primo cerca di far giocare la finale prima possibile, Milone cerca invece di far rispettare le condizioni ottimali per la sicurezza e soprattutto le posizioni dei cavalli. Alle 20.15 parte la finale ma le false partenze si susseguono, con gli screzi delle rivali Borgonovo e Ferruzza. Alle 21 la decisione improrogabile: finale rimandata.
E ORA? - La Buca del Palio sarà certamente 'bagnata' dopo le piogge di questa mattina e quelle preventivate per tutta la giornata dalla Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze. Non sono esclusi i rinvii per pioggia: si creerebbe un 'caso nel caso', dopo il rinvio di ieri, mai visto nei 36 anni del Palio. Non sarà possibile rimandare al weekend in quanto si correrà il Palio di Ferrara. "Questa finale s'ha da fare", parafrasando il Manzoni.