Zanzare, inizia il trattamento antilarve sul territorio comunale

La zanzara tigre

 

La guerra alle zanzare inizia anche sul territorio del Comune di San Miniato. Stabilito un calendario degli interventi che prevede il trattamento delle griglie e dei pozzetti della fognatura stradale attraverso l’antilarvale naturale a  base  di Bacillus Thuringensis varietà  Israeliensis. Il trattamento, attuato ogni anno, è necessario per impedire alle larve presenti nei ristagni d’acqua di svilupparsi in soggetti adulti. Si comincia lunedì 23 maggio con un intervento a Ponte a Egola e Stibbio; si prosegue poi il 24 maggio a San Miniato Basso, il 25 a San Miniato, La Scala e Ponte a Elsa, il 26 maggio a San Donato, San Romano, Cigoli, Catena, Molino d’Egola e venerdì 27 maggio a La Serra, Corazzano, Balconevisi, Isola e Roffia. Tutti gli interventi si svolgeranno tra le 8 e le 17; in caso di pioggia il calendario sarà posticipato. Il trattamento non provoca danni né all’uomo, né agli animali né alle piante.

L’amministrazione invita i cittadini ad iniziare ad attuare politiche preventive rispetto allo sviluppo delle larve, evitando sin da ora i ristagni d’acqua in terrazzi, giardini, grondaie. Il sovrappopolamento di zanzare non è infatti solo un problema  fastidioso,  può  anche  diventare  pericoloso dal  punto  di  vista  sanitario,  e  per  questo  è necessaria la collaborazione responsabile di tutti gli abitanti.

 

 

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina