gonews.it

Quartiere 4, Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti

Una due giorni di festa, piena di attività che coinvolgeranno bambini ed adulti, che vedrà coinvolte decine di associazioni culturali, sportive, sociali, educative e ricreative.

Due giorni pieni di eventi che si articoleranno Sabato 21 dalle 10 sino alle 22,30 circa e Domenica 22, sempre dalle 10 e sino al tramonto.
L'Argingrosso è un immenso polmone verde del Quartiere 4. Si trova in via delle Isole, tra l'argine dell'Arno (percorso da via dell'Isolotto che prosegue il lungarno dei Pioppi) e l'argine della cassa d'espansione posto lungo via dell'Argingrosso. Siamo sulla riva sinistra del nostro fiume, di fronte alle Cascine, dove negli ultimi anni fra l'altro si è sviluppato un campo da golf a 9 buche, ma soprattutto dove, nella sua parte terminale verso il ponte all'Indiano, si trova un parco pubblico, comprensivo di un'area attrezzata per grandi e piccini, con spazi gioco, percorsi trekking, prati e laghetti, adatta a passeggiate, giochi e relax.
Un'area che però non tutta la popolazione del quartiere e di Firenze conosce, anche perché è al di là dell'argine della strada, quindi nascosta alla vista.

Un'area dunque che va ancora pienamente valorizzata e fatta conoscere in tutta la sua bellezza.
E' questo lo scopo che si prefigge il Quartiere 4 con "Aringrosso, di tutti di più". Gli eventi si svolgeranno nel verde situato intorno all'area ludica e attrezzata. Su un palco molti di quelli
musicali. In un'area dedicata vi saranno molti eventi di danza. Vi si accede a piedi da via dell'Argingrosso (rampa che scavalca l'argine nei pressi del civico 129) o in auto da via dell'Isolotto, parcheggiando comodamente lungo l'argine sui parcheggi rifatti da Publiacqua con i lavori per l'emissario in riva sinistra.

“Il Quartiere, per promuovere questo evento - afferma il Presidente Dormentoni - si è mobilitato sia per quanto riguarda la parte istituzionale in tutte le sue componenti che per quanto riguarda la
parte associativa e del volontariato del territorio. Uno sforzo comune per un obiettivo in cui crediamo molto: la riscoperta di una bellissima area verde del nostro Quartiere, uno spazio pubblico dalle grandi potenzialità, "di tutti" appunto. Penso che il titolo e il sottotitolo dato alla manifestazione "Il Parco che non ti aspetti" rendano molto bene il senso che vogliamo dare a questi due giorni. Invitiamo tutti a partecipare. Sarà per molti una piacevole scoperta”.

Protagonisti della Festa i bambini. A loro sono dedicati tanti laboratori a partire da quelli organizzati dalla Ludoteca La Carrozza di Hans, da FairMenti sul riciclo creativo, dall'Accademia Cinofila Fiorentina sui nostri amici a quattro zampe, ma anche con una Caccia al Tesoro organizzata dal Gruppo Trekking GATTO e da un percorso animato ad ostacoli organizzato dal Comitato Genitori della Montagnola e dalla Associazione Liberamente. E non mancherà il Bibliobus che nei due pomeriggi sarà a disposizione per la consultazione e il prestito dei libri delle Biblioteche comunali.

Tante le società sportive presenti che in gran parte svolgeranno le proprie attività sul grande prato a fianco dello spazio giochi. Esibizioni ma non solo, perché alla fine tutti verranno coinvolti nelle
prove e nei giochi. Open Day anche per i vicini Centro Equestre Fiorentino e Golf Club che apriranno le loro porte a tutti gli interessati. Così come gli ORTI SOCIALI del Comune, e i loro assegnatari, apriranno le porte a tutti per far conoscere le loro attività agricole.

Gazebi e altri spazi aperti ospiteranno stand espositivi, laboratori, spazi gioco e brevi incontri.
Un gelataio ed un punto ristoro (bibite panini ed altro) saranno sempre presenti.

Tante, infine, le collaborazioni che arricchiscono la due giorni. Fra queste si possono citare: Consorzio di Bonifica, Publiacqua, Quadrifoglio, Autorità di Bacino, BiblioteCaNova Isolotto, Coop. Ulisse, Associazione Liberamente, LegAmbiente, Coop Agricola di Legnaia, Progetto ragazzi CAT ROM, Humanitas, A.N.P.A.N.A. Guardie Zoofile, Coltivare con l'Arno, Vigili del Fuoco, Angeli del Bello.
Il BiblioBus sarà presente in entrambi i giorni.

A fine serata di Sabato dalle 19 alle 22 Maratona Rock con Athenaeum MusicaleFiorentino mentre Domenica la chiusura sarà affidata alla "No Time Jazz Band".

Exit mobile version