
“La scomparsa di Riccardo Marasco ha lasciato un grande vuoto nella musica popolare. Le sue ricerche hanno spaziato dalla piana dell’Arno alla Maremma. Vogliamo risvegliare nei nostri giovani talenti il senso di una tradizione che rischia di scomparire, il senso dell’identità toscana. Ne abbiamo un forte bisogno ed il giovane Gianmaria Vassallo dimostra di guardare con occhi attenti alla nostra regione ed al suo capoluogo”.
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha presentato così il nuovo album “Toscano per caso” di Gianmaria Vassallo, nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta stamani, martedì 17 maggio, a Palazzo Panciatichi.
Un album che è un vero viaggio storico nella nostra regione, frutto di ricerche d’archivio, per rivivere lo spirito e l’ironia di una terra che non dimentica le sue radici. Un’ampia panoramica, che spazia da poesie e componimenti letterari di varie epoche, a testi e canzoni rivisitate in una chiave musicale completamente attualizzata ai nostri giorni, con richiami a fantasisti come Odoardo Spadaro e comici come Giulio Ginanni.
“E’ una grande responsabilità essere considerato l’erede di Riccardo Marasco, l’unico paladino della cultura toscana nell’ambito dello spettacolo e della musica” ha osservato Vassallo. “Da lui ho imparato tanto, eravamo amici, gli ho rubato anche qualche battuta. Mi occupo, però, fondamentalmente di recitazione, che in questo album si interseca con la musica”. “E’ un omaggio alla Toscana, alla sua territorialità, ma è una Toscana sconosciuta dalla massa, così come emerge da testi inediti, rielaborati con una chiave artistica e musicale diversa da quella cui siamo abituati, destinata ai ragazzi della mia età, che non ho ancora venti anni”.
Tra i testi più rappresentativi, “In riva all’Arno” (R. Benini – T. Petralia), da cui è nato un videoclip musicale visibile su YouTube e altre piattaforme sul web.
“Gianmaria è un talento naturale, fin da bambino ha avuto questa vocazione” ha rilevato il consigliere Paolo Bambagioni. “Ha iniziato nel 2005 con spot pubblicitari e partecipazioni a trasmissioni televisive. Ora è cresciuto e tenta, con intelligenza, di far rivivere questo filone culturale, destinato altrimenti a morire”.
La prima presentazione assoluta dell’album si terrà venerdì 20 maggio alle 21.30 presso il teatro “Le Laudi” di Firenze, con l’omonimo recital di Gianmaria Vassallo e con la partecipazione di tanti ospiti e amici del mondo dello spettacolo che interverranno durante la serata: il comico Niki Giustini, il cantante Riccardo Azzurri e l’attore Giovanni Lepri.
Fonte: Consiglio Regione Toscana
<< Indietro