gonews.it

Giro d'Italia 'Ride Green': più di 2.300 kg di rifiuti raccolti

Ride Green” rende la Corsa Rosa un evento ecosostenibile.

Nella tappa 9 del Giro d’Italia, il Chianti Classico Stage, sono stati raccolti oltre 2.300 kg di rifiuti, di cui l’80% è stato riciclato. Un buon risultato destinato certamente a migliorare. Un grazie a Sei Toscana e il Quadrifoglio per la preziosa collaborazione: nelle prime sei tappe del Giro in Italia sono stati raccolti oltre 15 tonnellate di rifiuti!

Ride Green”  si occuperà della gestione dei rifiuti: l’iniziativa nelle 18 tappe italiane del Giro d’Italia 2016. Dalla tappa di Catanzaro fino all’arrivo di Torino, previsto per domenica 29 maggio, gli operatori di E.R.I.C.A. gestiranno i rifiuti nei villaggi di arrivo e partenza e nelle varie aree (hospitality, villaggi, palchi premiazioni, parcheggi bus squadre) della “carovana rosa”. Con l’ausilio di numerosi volontari e delle aziende locali, i rifiuti raccolti ogni giorno verranno raccolti e in seguito pesati per calcolare la percentuale di raccolta differenziata realizzata. Successivamente i rifiuti saranno conferiti correttamente in apposite isole posizionate all’interno dei villaggi di arrivo e partenza. Oltre all’azione di raccolta, gli operatori sensibilizzeranno il pubblico sui benefici di una corretta raccolta differenziata e consentiranno di avviare a riciclo una notevole quantità di materiale. Si tratta di un progetto di notevole importanza e molto impegnativo.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version