“Ci sono amici che ti parlano della tua terra come mai avresti creduto: sono i musei della Toscana”.
E’ questo il tema scelto dalla Regione Toscana per l’edizione 2016 di “Amico Museo” che Cerreto Guidi ha deciso di declinare aprendo le porte del Museo della Memoria Locale per una serie di iniziative.
Se il primo evento (“Sfinfere nel vento”) svoltosi domenica 15 maggio, era rivolto ai bambini, quello in calendario Giovedì 19 maggio alle ore 21 sarà l’occasione per una riflessione sul consumo del suolo e la rigenerazione urbana.
L’ingegnere urbanista Carlo Pagliai terrà una conferenza dal titolo : “ L’insostenibile leggerezza della cementificazione”.
L’obiettivo è discutere degli effetti ambientali di cementificazione e consumo dei suoli tra sviluppo sostenibile e auto sostenibile.
Nel corso della serata Pagliai si occuperà di temi come le trasformazioni del territorio aperto visto da foto aeree, del paesaggio come immagine sociale, degli eventi climatici estremi e le relazioni con il territorio.
La conferenza, aperta a tutti, sarà preceduta dal saluto del sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti.
“Amico Museo” proseguirà sabato 21 maggio, fuori dal MuMeLoc, con il “Trekking urbano alla scoperta di Cerreto Guidi”. Per quest’ultimo appuntamento è invece richiesta la prenotazione:
-Ufficio cultura 0571.906225 v.bonfanti@comune.cerreto-guidi.fi.it
-MuMeLoc 0571.906247
