Torna il Palio dopo 25 anni: sfide per i rioni dalla briscola al karate

Capraia Fiorentina si appresta a vivere alcuni giorni di divertimento e passione per la prima edizione del rinnovato Palio dei Rioni, che torna dopo 25 anni di assenza. Dal 19 al 22 Maggio, rappresentanti dei rioni del paese si sfideranno in numerose gare di calcio a cinque, pallavolo, corsa podistica, tiro alla fune, briscola, karaoke, e nel “torneo dei bambini”, comprensivo di tiro alla fune, palla avvelenata e corsa nei sacchi.

Rispettando la tradizione, Capraia è stata divisa in quattro zone, definite appunto “rioni”, che hanno mantenuto nomi e colori sociali delle prime edizioni. Il Castello (colore azzurro) comprende “Capraia alta”, oltre al borgo medievale, il “Centro” (colore verde) si estende lungo la via principale del paese, il “Casenuove” (colore rosso) riunisce le abitazioni di più recente costruzione nella zona del campo sportivo, “Mazzantini” (colore giallo) comprende tutta l'area vicina alla riva del fiume Arno, sotto il ponte venendo da Montelupo F.no.

L'iniziativa, nata da una serie di post sui social network, in particolare sul gruppo Facebook “Sei di Capraia se...” in cui alcuni capraini ricordavano con nostalgia le edizioni del Palio tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90, è presto riuscita a catalizzare l'interesse e l'attenzione di numerose persone, che si sono adoperate per costruire il programma delle gare ed organizzare l'evento, assieme al Comune di Capraia e Limite, che ha concesso il patrocinio, all'Associazione Santa Grania, alla Pro-Loco, al Comitato Capraia in Festa, all'Associazione Santa Grania, all'Atletica Capraia e Limite ed al Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci. Lorella Consorti, artista della Fornace, ha realizzato il “cencio” del Palio, in cui si trova la capra, simbolo di Capraia, e la raffigurazione del borgo antico medievale, il “Castello”.

Sul filo della nostalgia e del ricordo delle giornate passate a gareggiare, rione contro rione, le risate ed anche i battibecchi per presunti “imbrogli” o decisioni arbitrali ritenute ingiuste, l'idea ha preso forma e consistenza, grazie all'impegno costante di un gruppo di volontari che ha costituito anche un Comitato chiamato ad occuparsi delle decisioni formali, della stesura del regolamento e dell'organizzazione. Del Comitato, fanno parte Olivia Arzilli e Domitilla Bambi del rione “Centro”, Daniele Ciresa e Tommaso Flacco del rione “Casenuove”, Angela Centi ed Adriano Vivarelli del rione “Castello”, Sauro Borgioli e Sebastiano Fontana del Rione "Mazzantini" più Gabriele Paci e Vania Montucchielli in veste di collaboratori. Montucchielli, Paci e Bambi sono anche consiglieri comunali di Capraia e Limite.

Nelle settimane scorse, tantissimi bambini, ragazzi, adulti ed anziani, addirittura intere famiglie, hanno acquistato le maglie del proprio rione, anche solo per fare il tifo, e si sono allenati per le strade di Capraia, con l'obiettivo di prepararsi al meglio e vincere.

Adesso, non resta che attendere Giovedì 19 Maggio alle 21,00, quando inizieranno il Torneo di Briscola presso il Circolo Arci di Capraia ed il Torneo di Calcetto sul campo del circolo Mcl. Venerdì 20, spazio alle semifinali del calcetto dei Ragazzi presso il campo sportivo, ed a quelle del Torneo di pallavolo femminile al circolo Mcl. Sabato 21, alle 14,45, gara podistica con percorso che attraverserà tutti i Rioni, tiro alla fune in via Madre Teresa di Calcutta alle 17,00, finali del Torneo di calcetto Adulti alle 18,00 al campo sportivo, e, dalle 20,00, Cena in Piazza (davanti a via M.Teresa di Calcutta) con gara di karaoke, spettacolo, musica ed intrattenimento. Domenica 22, ultimo giorno, finali del Torneo di Pallavolo dalle 9,30, presso il Circolo Mcl, torneo di calcetto Ragazzi dalle 14,30 al campo sportivo, e Torneo dei Bambini Under 12 dalle 16,00, presso il bacino di riempimento di Capraia.

Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro
torna a inizio pagina