gonews.it

Lotta all'Alzheimer con 'Amico Museo': percorsi guidati

L’Arte, la Ceramica e il Vetro al servizio delle persone anziane che presentano sintomi di decadimento cognitivo, riconducibili il più delle volte alla malattia di Alzheimer. Un insieme di iniziative e percorsi dedicati per favorire l’espressione delle loro capacità emotive e creative residue. Questa la sfida lanciata da quattro Musei dell’Empolese Valdelsa (il Museo Be.Go. di Castelfiorentino, il MUVE di Empoli, il MusArc e il MMAB di Montelupo Fiorentino) in occasione di “Amico Museo 2016”, la campagna di valorizzazione del patrimonio museale toscano promossa dalla Regione Toscana (14 maggio-5 giugno 2016) che a partire dalla prossima settimana li vedrà protagonisti di una serie di attività per le persone con Alzheimer e chi se ne prende cura.

Rendere i musei accessibili alle persone con disabilità è infatti l’obiettivo scelto dai Musei dell’Empolese Valdelsa per questa campagna, che coinvolge le Residenze assistenziali del territorio e potrà contare anche sul sostegno dell'ASL Toscana Centro e dell’AIMA Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore, grazie alla presenza di competenze professionali diversificate: dalle operatrici geriatriche specializzate alle mediatrici museali.

“I nostri Musei – sottolineano gli Assessori di Castelfiorentino, Empoli e Montelupo Fiorentino (Assessori alla Cultura Claudia Centi e Eleonora Caponi, e l’Assessore al Sociale Marinella Chiti) – sono in grado di assolvere anche un’importante funzione di inclusione sociale, proponendosi quali luoghi di partecipazione e di incontro per un pubblico diversificato. In questo contesto, è nata la collaborazione con le strutture che prestano assistenza alle persone con decadimento cognitivo al fine di creare, valorizzando le specificità di ogni patrimonio museale, occasioni per sperimentare nuovi modi di comunicare, migliorando la loro qualità della vita e offrendo maggiori opportunità di partecipazione alla vita sociale e culturale del nostro territorio”.

La prima iniziativa è in programma martedì 17 maggio (ore 15.00) al Museo Be.Go. di Castelfiorentino, con “Storie ad Arte”, un momento di incontro con l’arte per suscitare emozioni e, tramite la narrazione creativa, comporre storie e poesie. Sabato 21 maggio (ore 21.00) serata al MusArc di Montelupo Fiorentino con la presentazione di “Racconti di ceramica” e dell’esperienza in corso per far conoscere le opportunità che i musei del territorio offrono alle persone anziane con decadimento cognitivo. Giovedì 26 maggio (ore 16.00) appuntamento al MUVE di Empoli per il laboratorio “Fragili e trasparenti”, dedicato alle persone con Alzheimer, a cura di Luca Carli Ballola e in collaborazione con la rete delle Case per anziani dell’Empolese Valdelsa. Martedì 31 maggio (ore 15.30) evento conclusivo al MMAB di Montelupo Fiorentino con “Racconti di Ceramica”, percorsi di narrazione creativa attraverso la stimolazione offerta da manufatti ceramici presenti all’interno del Museo; gli incontri sono gratuiti e aperti alla partecipazione sia di anziani istituzionalizzati che provenienti dal proprio domicilio, accompagnati da chi se ne prende cura.

Per informazioni e maggiori dettagli sulle singole iniziative:
Museo Benozzo Gozzoli Castelfiorentino (via Testaferrata) 0571.64448 info@museobenozzogozzoli.it www.museobenozzogozzoli.it
Muve Museo del Vetro Empoli (via Ridolfi) 0571.76714 info@museodelvetrodiempoli.it
MusArc Museo Archeologico Montelupo Fiorentino (via Santa Lucia 33) 370.3305087 info@musarcmontelupo.it
MMAB Museo della Ceramica Montelupo Fiorentino (piazza V. Veneto) 0571.51352 info@museomontelupo.it

Exit mobile version