I Musei della Toscana aprono le loro porte dal 14 maggio al 5 giugno 2016 per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori e animazioni.
Interessante e variegato il programma che riguarda Cerreto Guidi. “Fuori e dentro al MuMeLoc” prevede tre appuntamenti organizzati al Museo della Memoria Locale e un quarto nel centro storico.
PROGRAMMA
15 maggio - dalle 16.00 alle 18.30
Museo della Memoria Locale
“Sfinfera nel vento”
Attorno a un libro gigantesco i bambini faranno un’esperienza suggestiva legata ai sensi e alla natura in un momento di condivisione semplice e profondo: toccare, sentire un profumo, creare un suono, assaporare.
19 maggio - ore 21.00
Museo della Memoria Locale
L’insostenibile leggerezza della cementificazione
Relatore Carlo Pagliai
Effetti ambientali di cementificazione e consumo dei suoli tra sviluppo sostenibile e auto sostenibile.
21 maggio - dalle 16.00 alle 18.30
Centro storico di Cerreto Guidi
“Trekking urbano alla scoperta di Cer-reto Guidi”
Passeggiata letteraria per le vie del centro storico di Cerreto Guidi alla scoperta di storia, arte e letteratura con conclusione alla Villa Medicea di Cerreto Guidi che ospiterà il gruppo per una lettura tratta dalle lettere di Isabella de’ Medici Orsini.
L’iniziativa è curata da PromoCultura.
22 maggio - dalle 16.00 alle 18.30
Museo della Memoria Locale
“Cuore di pane”
Partendo dalla storia omonima scritta da Rosa Iacopini e illustrata da Federico Biancalani l’attività prevede una lettura animata itinerante come il breve viaggio che compiono i protagonisti alla ricerca degli ingredienti migliori.
Durante il percorso sarà insegnato ai partecipanti a disegnare con gessi colorati e grafite nera sul legno, sulla pietra e sui materiali trovati lungo la strada, con la tecnica del frottage .