Si chiude sabato 14 maggio, alle ore 21, con "Buongiorno signor Gaugin!" la seconda parte della programmazione di Kilowatt Tutto l'Anno, promosso dall’associazione CapoTrave/Kilowatt diretto dal regista e drammaturgo Luca Ricci, realizzato in collaborazione con il Comune di Sansepolcro (Ar), con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Toscana e di Aboca.
L'edizione iniziata a settembre 2015 ha messo in scena 14 spettacoli in orario serale, 6 spettacoli pomeridiani per bambini, 4 matinée con le scuole superiori, 2 laboratori per bambini, 2 laboratori per professionisti, 2 laboratori per adulti, 21 compagnie coinvolte con oltre 110 artisti professionisti partecipanti, 160 giornate di attività di residenza (nelle quali le compagnie hanno risieduto a Sansepolcro e lavorato in teatro). "E' stato un lavoro enorme, che fa di Sansepolcro una centro della scena contemporanea. - dichiara Luca Ricci, direttore artistico di CapoTrave/Kilowatt - Questo programma è stato realizzato solo e soltanto con le economie che abbiamo vinto tramite bandi pubblici lanciati dalla Regione Toscana, senza un euro senza richiedere finanziamenti al Comune di Sansepolcro, se non quelli legati alla parziale copertura delle utenze dello spazio, per un totale di 2.500 euro annui. E' un esempio virtuoso di imprenditoria privata, che costa pochissimo alle casse pubbliche e rende molto in termini di economie movimentate, ma soprattutto di miglioramento della qualità della vita a Sansepolcro. Ringrazio le circa 1.800 persone che hanno comprato un biglietto per uno o più di questi appuntamenti"
Lo spettacolo che chiude la programmazione sabato 14, "Buongiorno signor Gauguin!", della compagnia teatrale Medem, tratto da “Una solitudine troppo rumorosa”, di B. Hrabal, mette in scena la splendida metafora dell’uomo che per sopravvivere alla propria condizione ha bisogno di compiere una personale e spiazzante ricerca di bellezza.
É consigliata la prenotazione per gli spettacoli. Per il programma completo visionare il sito www.kilowattfestival.it
Associazione Culturale CapoTrave / Kilowatt, Via della Misericordia 19, 52037 Sansepolcro (AR)
tel. 0575 733063 / mob. 339 4074895
www.capotrave.com - www.kilowattfestival.it – www.bespecractive.eu
info@kilowattfestival.it - comunicazione@kilowattfestival.it
Facebook: Kilowatt Festival - Twitter: @KilowattArt
Prenotazione biglietti: biglietteria@kilowattfestival.it 339.4074895
Ingresso singolo spettacolo: € 9,00 - Ingresso ridotto bambini e under 25: € 6,00
Ingresso singolo spettacolo per i possessori della Kilowatt Card: € 6,00
La Kilowatt Card è nominale, non cedibile e può essere acquistata alla biglietteria al prezzo di € 5,00
Abbonamento a tutti gli spettacoli serali (6 spettacoli): € 30,00
Abbonamento agli spettacoli per bambini (3 spettacoli): € 15,00
Fonte: Kilowatt Ufficio Stampa