Tanti gli eventi in programma nel prossimo weekend a Certaldo all'insegna della cultura, della solidarietà, dell'arte e del gusto.
EVENTI
Mercoledì 11 maggio 2016, ore 17.00, alla Biblioteca comunale “Bruno Ciari”, L'Ora del Racconto
Letture animate per bambini dai 4 agli 8 anni. Ingresso libero. Info tel. 0571 661252.
Venerdì 13 maggio, ore 21.00, al Cinema Teatro Multisala Boccaccio, CONCERTO LIRICO e FESTA del 30°ANNIVERSARIO della CORALE Certaldese. Info tel. 380 3569440
Sabato 14 maggio 2016, alle ore 17.00, alla Biblioteca comunale “Bruno Ciari”, primo dei tre incontri del ciclo “Uno sguardo alla Francia” a cura dell'associazione Fil Rouge, che raccoglie i docenti di lingua francese dell'empolese valdelsa. Scandalo a corte. Amanti, figli illegittimi, passioni e vizietti. La storia che a scuola non si racconta è il titolo del primo incontro, a cura del docente Luca Rossi, che insegna al Liceo Virgilio di Empoli ed è il curatore della rassegna.
Sempre sabato 14 maggio, Palazzo Pretorio aperto ad ingresso libero per l'iniziativa regionale Amico Museo. Per tutta la durata della giornata di apertura (ore 9.30 – 13.30 e 14.30 – 19.00) si svolgerà l'iniziativa “UN MUSEO SENZA BARRIERE”, ovvero, visitare Palazzo Pretorio per un pubblico diversamente abile. Iniziativa a cura del Comune di Certaldo, info tel. 0571 656726
Sabato 14 maggio ore 21.30 al Centro “I Macelli” in Piazza dei Macelli 1, spettacolo teatrale collettivo di danza “Piratejenni”. Info imacelli @gmail.com 0571662482 I macelli
Domenica 15 maggio dalle ore 9 alle ore 12 nel centro urbano, la Festa dei Bersaglieri, con la partecipazione della Fanfara dei bersaglieri di Firenze. Alle ore 15.30 il concerto nei locali della casa di riposo Egiziano Giglioli.
SAGRE
Al centro comunale polivalente “Antonino Caponnetto”, Viale Matteotti n. 201, inizia venerdì 12 maggio e prosegue fino al 5 giugno 2016, nei finesettimana, la SAGRA DEL PESCE, evento organizzato da Associazione Nuoto Certaldo, aperto nel finesettimana, da venerdì a domenica, la sera dalle ore 19.30, la domenica anche a pranzo, ore 13.00. Info e prenotazioni: tel. 333 4114944
ARTE E MOSTRE
Per quanto riguarda le mostre d'arte permanenti, prosegue in Palazzo Pretorio fino al 19 giugno la personale dell'artista Luca Macchi “Immagine del mito”, a cura di Andrea Mancini, catalogo con testi di Giuliano Scabia. Nelle sale del Palazzo Pretorio di Certaldo, una mostra che offre l’occasione per conoscere il lavoro dell'artista Luca Macchi, la cui ricerca è caratterizzata da una profonda vena lirica. Una ricerca personale, un viaggio spirituale orientato alla sacralità e che sfocia nel mito.
Nella Casa di Giovanni Boccaccio prosegue “Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1”, con le illustrazioni ispirate alle novelle del Decameron realizzate da Werner Klemke, oltre 100 xilografie su carta realizzate per l'illustrazione di una pregiata edizione del Decameron pubblicata da Andersen Nexö in Lipsia negli anni 1972-73. E nella biblioteca, per tutto il mese di maggio, in occasione di “Maggio dei libri”, sono esposte a cura dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio alcune pubblicazioni, conservate nella biblioteca specialistica, che testimoniano l'interesse di William Shakespeare – del quale quest'anno ricorre il quarto anniversario della morte – per l'opera di Giovanni Boccaccio, alla quale il poeta inglese si ispirò per alcuni dei suoi lavori.
L'orario di Palazzo Pretorio e della Casa di Boccaccio è tutti i giorni, ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 19.00. Ingresso, con visita del Sistema Museale di Certaldo, euro 4,00. Ingresso gratuito per i residenti a Certaldo.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa