
Venerdì 13 maggio dalle ore 18,00 al Circolo Arci San Donato di Vinci Loriano Macchiavelli, il celebre scrittore , padre del giallo italiano e famoso per il suo impegno civile, oltre che per la scrittura a quattro mani di vari libri con l'amico Francesco Guccini, presenterà il suo ultimo libro” Noi che gridammo al vento” edito da Einaudi.
Dopo “Strage”, sull'attentato alla stazione di Bologna, libro ripubblicato da poco perché sequestrato nel '90 per la denuncia di uno degli imputati dello scoppio della bomba, Macchiavelli torna d indagare e a farci riflettere sui misteri d'Italia e lo fa raccontando la strage di Portella della Ginestra, la madre di tutte le stragi. In quel tragico primo maggio di 69 anni fa in cui i partecipanti alla festa del lavoro, la prima ripristinata dopo il fascismo, furono crivellati dai proiettili della banda Giuliano, quale reazione all'avanzata del fronte popolare (Pci-Psi) reduce dal trionfo elettorale all'Assemblea siciliana, si consuma infatti una strage di contadini innocenti in cui servizi deviati, mafia, potere politico, servizi americani continuano ancora nell'opera di depistaggio.
E' importante per la nostra associazione promuovere tali momenti, e farlo soprattutto nella vicinanza della data di quasi 40 anni fa in cui la nostra nazione veniva colpita violentemente al cuore delle istituzioni e della società civile antimafia con l'assassinio di Aldo Moro e di Peppino Impastato.
All'iniziativa collabora la Cooperativa culturale Libreria Rinascita di Empoli, presente con un banchino con il libro presentato che è possibile acquistare e farsi autografare dall'autore.
L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto “legami di cittadinanza”, finanziato dalla
Regione Toscana e promosso da Libera e Arci Toscana, in collaborazione con Cgil, Unicoop Firenze, rete degli Studenti Medi, Unione degli Universitari.
Alle 20, 00 seguirà una gustosa cena della legalità a base di antipasto toscano, penne al ragù, penne ai carciofi, arrosto misto girato con insalata e macedonia con gelato al prezzo di euro 15,00
Si suggerisce di prenotare con molto anticipo poiché i posti disponibili a tavola sono pochi, chiamando l'Arci Empolese Valdelsa al numero 0571 80516
Fonte: Arci Empolese Valdelsa
<< Indietro