
Una vetrina d'eccezione per le eccellenze del territorio di Vinci. Il 14 e 15 maggio al Castello Sforzesco di Milano si terrà la seconda edizione di “Exploring Bandiere Arancioni - Viaggio nei borghi da vivere”, manifestazione organizzata dal Touring Club Italiano che chiama a raccolta tutti borghi italiani che hanno ricevuto il riconoscimento di Bandiera arancione, il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.
Quest'anno l'evento sarà incentrato sul tema “green”, con l'obiettivo di valorizzare il basso impatto ambientale delle produzioni di qualità, e sul concetto di turismo “slow” e mobilità lenta. "Abbiamo cercato di coinvolgere nell'iniziativa aziende che rappresentassero al meglio il territorio di Vinci - ha affermato Paolo Santini, assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Vinci - Aver potuto organizzare per la seconda volta consecutiva la partecipazione a questa prestigiosa kermesse del Touring per i paesi Bandiera Arancione ci rende particolarmente soddisfatti e ci incoraggia nel perseguire sempre di più forme di collaborazione con le realtà produttive del nostro territorio, nell'ottica della valorizzazione dei prodotti tipici e d'eccellenza". Nella splendida cornice del castello milanese, dunque, ci sarà anche il Comune di Vinci che, per l'occasione, sarà rappresentato dall'Oleificio Cooperativo Montalbano, dal vino del Consorzio delle colline di Vinci e dalla Pro Loco che proporrà al pubblico il “Biscotto di Leonardo”.
Prodotti che potranno essere degustati e assaggiati presso gli stand del Comune di Vinci. I visitatori potranno in questo modo conoscere le delizie prodotte nel territorio vinciano e apprendere la storia delle produzioni enogastronomiche tipiche locali della città del Genio. Inoltre, è previsto un incontro davvero speciale sabato 14 maggio: nell'area eventi tra le ore 16.30 e le ore 17.30 il pubblico potrà partecipare alla “Merenda con Leonardo da Vinci in un'atmosfera rinascimentale”, a cura dell'Oleificio Cooperativo Montalbano e della Pro Loco di Vinci, durante la quale ci sarà il Genio in carne e ossa, pronto a interagire con grandi e piccoli.
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa
<< Indietro