gonews.it

Giochi di Maggio, vent’anni di sport nelle scuole primarie

Le premiazioni dei Giochi di maggio

Nacque nel 1996 come un progetto assolutamente all’avanguardia nel mondo della scuola e dello sport: sabato 7 maggio compirà vent’anni. Stiamo parlando dei Giochi di Maggio, un‘iniziativa che ancora oggi è motivo di orgoglio e di soddisfazione per le scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo e per l’amministrazione comunale di Fucecchio.

Tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie, saranno protagonisti di tornei, di gare e di sfide sportive che occuperanno tutti gli impianti sportivi presenti sul territorio. Ma non solo i campi. La festa sarà anche sugli spalti e coinvolgerà anche le famiglie, gli insegnanti e tutti coloro che vorranno partecipare ad una giornata di festa.

I ragazzi porteranno in campo quelli che sono i veri valori dello sport come l’amicizia e la collaborazione oltre alle varie abilità apprese durante il loro percorso scolastico. Gli obiettivi principali dell’iniziativa, da sempre, sono quelli dell’acquisizione dello sviluppo dello spirito di gruppo e di collaborazione, dell’accettazione dell’altro, del rispetto di regole riconosciute e condivise, nonché nella pratica attiva dello sport che, iniziando nella scuola primaria, è auspicabile possa dare i suoi frutti negli anni futuri. La pratica sportiva, infatti, spesso si rivela determinante nella prevenzione del disagio adolescenziale e nell’insegnamento di corretti stili di vita.

Saranno circa 670 gli alunni impegnati nelle sei manifestazioni in programma e più precisamente tutti i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie Carducci, Pascoli, Bardszky, 1° Maggio, Collodi e Fucini).

Il programma prevede giochi e gare di atletica leggera (dalle 8,30 allo stadio comunale “Corsini”), di calcio (dalle ore 9 al campo “U.Galli” di via Fucecchiello), di pallavolo (dalle ore 9 alla palestra di via Leonardo da Vinci), di tennis (dalle ore 9 all’ impianto sportivo di San Pierino), di ginnastica artistica maschile e femminile (dalle ore 9 alla palestra della scuola Pascoli in via Giordano) e di pallacanestro (dalle ore 9 al palazzetto dello sport di Piazza Pertini).

La realizzazione di quest’importante iniziativa è resa possibile dalla collaborazione dei docenti di educazione motoria delle scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo Montanelli – Petrarca, degli esperti delle società sportive come l’Atletica Fucecchio, la società Ginnastica “Il Cigno”, la Folgore Basket, la Pallavolo Fucecchio, la “Junior Tennis School” S.Pierino, l’ “A.C. Giovani Fucecchio 2000” e grazie alla competenza e all’impegno delle insegnanti Tania Benvenuti, Francesca Bertini e Sandra Vivaldi che ogni anno dedicano tempo e passione all’evento. Tutti gli organizzatori e l’amministrazione comunale rivolgono poi un ringraziamento particolare all’insegnante Valeria Vezzosi, ideatrice e fondatrice di questi giochi che in tempi passati ha avuto la forza e la determinazione per realizzare questo sogno.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Exit mobile version