Banca Etruria, Federconsumatori: "Percorrere ogni via utile per risarcimento del danno subito"

(foto gonews.it)

"Novità negative per i piccoli azionisti di Banca popolare di Vicenza , il fallimento dell’aumento di capitale e la conseguente bocciatura dell’ingresso in borsa sono un segnale negativo per i piccoli azionisti che si trovano quasi azzerati i risparmi e le azioni continuano ad essere illiquide . E’ necessario che entro le prossime settimane si concluda un protocollo di conciliazione, in assenza la Federconsumatori procederà con le cause civili che si sommano ai procedimenti penali già avviati .

Sul fronte di Banca Etruria il decreto approvato venerdì scorso, pur lasciandoci insoddisfatti per i limiti e le debolezze ancora presenti e che cercheremo di superare in fase di trasformazione in legge, rappresenta un passo in avanti rispetto a quanto fino ad oggi proposto. In particolare il superamento del tetto dei 100milioni disponibili giudicato da tutti inaccettabile è stato superato ed insieme ad esso l’ incidenza del patrimonio immobiliare tra i parametri utili a definire i rimborsi.
Federconsumatori Toscana continuerà la battaglia a sostegno dei risparmiatori non escludendo nessuna via utile al raggiungimento degli obiettivi di risarcimento e del danno subito dai risparmiatori stessi" .

Federconsumatori Toscana

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina