Torna per la sua seconda edizione EquoMob, con un tour toscano che coinvolgerà le botteghe della regione, per far conoscere i progetti di "Solidale italiano".
La cooperativa Il Villaggio dei Popoli (Firenze), in partenariato con FairMenti, Granello di Senapa (Prato), Il chicco di Senape (Pisa), Wipala- Oxfam (Arezzo e San Casciano), Solidando Onlus (Lucca) e Maremma Solidale (Grosseto), organizza una rassegna di mercatini, incontri, dibattiti, passeggiate, degustazioni, dedicata al tema del commercio equo e solidale. Ospiti speciali del tour i produttori di Solidale Italiano, che porteranno la loro esperienza innovativa di commercio equo e solidale: Banda Biscotti, Cascina Morosina, Pietra di Scarto, I Germogli, Campo dei Miracoli.
Dal 2 al 21 maggio 2016, la Toscana diventa il cuore del commercio equo e solidale e della sostenibilità sociale e ambientale, coinvolgendo quelle realtà del territorio che si occupano, giorno dopo giorno, di difendere i diritti dei lavoratori e l'ambiente, nel Sud come nel Nord del mondo.
“Siamo contenti di tornare a parlare di commercio equo e solidale e di stili di vita sostenibili anche quest'anno- afferma Luigia Giusto, presidente della cooperativa Il Villaggio dei Popoli- e di partecipare con EquoMob alla campagna "Insieme creiamo un altro vivere", per invitare la cittadinanza a riflettere sui propri consumi e sulle alternative sostenibili”.
La manifestazione è realizzata con il contributo Altromercato all'interno della campagna "Insieme creiamo un altro vivere" di Altromercato.
Fonte: Il Villaggio dei Popoli