gonews.it

Quinta edizione della Cinquecenchianti alle Cantine del Castello di Brolio

"Finalmente siamo arrivati alla 5° edizione del Cinquecenchianti che si svolgerà il 15 Maggio 2016, presso le Cantine del Castello di Brolio, storico luogo del Chianti Classico, nel Comune di Gaiole in Chianti, anche questa volta per un evento…divino!

L’organizzazione sarà sempre curata dal binomio Cinquinosiena – Coordinamento di Siena del Fiat 500 Club Italia, che ormai consolida un appuntamento atteso ogni anno e che come sempre riserverà sorprese e novità ai partecipanti.

L’evento avrà inizio alle ore 9:00 con il benvenuto dell’organizzazione e della proprietà, presso le Cantine del Castello di Brolio, Loc. Madonna di Brolio, dove saranno effettuate le iscrizioni con ricco buffet per colazione e la possibilità di degustare i vini dell’azienda; le vetture partecipanti saranno omaggiate di un ricordo marchiato White Roads; alle ore 10:30 partirà la visita delle cantine e poi dopo tutti in auto per il giro, con una sosta per l’aperitivo presso le cantine di Villa a Sesta, dell’omonima Azienda, dove sarà possibile fare una breve visita.

Quest’anno all’aperitivo i partecipanti avranno come la possibilità di assaggiare i prodotti presenti direttamente dal produttore, e nello specifico Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP della Macelleria Rapaccini, Parmigiano Reggiano DOCG della Latteria Sociale San Giorgio, Pane Toscano DOP del Panificio Senese, Chianti Classico DOCG diVilla a Sesta ed altre prelibatezze del luogo.

Il pranzo sarà servito presso l’Osteria del Castello, a pochi metri dal luogo del ritrovo, dove si ripeterà il famoso e coinvolgente quiz a base 500 e Chianti Classico, con sensazionali premi! Come lo scorso anno, sarà dedicata un’attenzione particolare ai social, con un contest tra i partecipanti, che premierà la miglior foto caricata su Instagram con gli hashtag #cinquecenchianti #fiat500 #500clubitalia #igerssiena #chianticlassico #baronericasoli #happyinstant. Infine la quinta edizione del Cinquecenchianti ospiterà uno spazio di solidarietà con una raccolta fondi a favore del Comitato di Aiuto per Maat.

Si ringrazia fin da subito il Consorzio Vino Chianti Classico, che patrocinerà l’evento, e ChiantiBanca, per il contributo, il Castello di Brolio – Barone Ricasoliper l’ospitalità, White Roads per il gadget di benvenuto, oltre alle molte Aziende socie del Consorzio per il contributo attivo, e nello specifico: Azienda Agraria Poderi di MiscianelloPodere CastellinuzzaCastello VicchiomaggioAz. Agricola La Croce F.lli ZariCastello di RaddaAz. Agricola Losi QuerciavalleFattoria della AiolaCantine MeliniBorgo ScopetoL’Antica Fornace di Ridolfo – CantaliciAzienda Agricola Sant’AgnesePoggio dell’OlivieraAz. Agricola La LamaLecci e BrocchiPacinaAz. Agr. BruscolaAgricola San FeliceCastell’in VillaCastelvecchiArcenoPoggio BonelliLa CasacciaFelsinaDievole, oltre alle già citate Castello di Brolio – Barone Ricasoli e Villa a Sesta.

Di seguito vi proponiamo la locandina dell’evento, con il programma definitivo e la locandina con le aziende ed i partner che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, oltre ad alcune raccomandazioni sulla partecipazione e alle indicazioni per raggiungere il luogo del ritrovo.

§  Si consiglia l’arrivo presso il ritrovo entro le ore 10:00, così da poter effettuare con calma iscrizione e colazione prima della visita alle Cantine.

§  Il giro avrà una lunghezza di circa 20 km, ma saranno percorse strade prive di impianti di rifornimento.

§  Vista la contemporanea tappa a cronometro del Giro d’Italia (Radda in Chianti – Castellina in Chianti – San Donato in Poggio – Greve in Chianti) si consiglia l’arrivo da Gaiole in Chianti, Pianella (SI) o Castelnuovo Berardenga.

§  Le prenotazioni per la partecipazione si potranno effettuare al numero della locandina o direttamente sull’apposita sezione del sito www.cinquinosiena.com dal giorno 2 Maggio 2016, fino ad esaurimento dei posti, con la raccomandazione dell’orario di arrivo per chi si è prenotato, delle ore 9:45, salvo imprevisti tempestivamente comunicati."

Ufficio Stampa

Exit mobile version