Mostra Internazionale dell'Artigianato

Mostra dell'Artigianato: l'evento B2B per creare rapporti commerciali tra le aziende italiane e internazionali

La sezione Italian Crafts Accents di B2B (photo credits Mostra dell'Artigianato 2016)

Il 27 e il 28 aprile sono state due giornate molto importanti per l'artigianato italiano. Alla Fortezza da Basso in occasione della Mostra Internazionale dell'Artigianato è stato creato l'evento B2B. Realizzato da FirenzeFiera con il supporto di Artex, l'evento si propone di creare rapporti commerciali tra le aziende di artigianato italiano e alcune aziende internazionali, come lo stesso nome suggerisce. Il significato di 'B2B' è infatti proprio quello di 'business to business'.

Nella sezione Italian Crafts Accents espongono infatti con allestimenti creati a doc 21 aziende italiane che producono oggetti di varia natura: mobili, biancheria e molto altro. Queste hanno la possibilità di entrare in contatto con una delegazione do operatori provenienti dalla Croazia, dal Marocco, dall'Algeria e dal Marocco.

Inoltre sono stati invitati da Artex e FirenzeFiera anche operatori dagli Stati Uniti, dalla Corea e dal Giappone.

Si tratta di un'importante occasione che le aziende italiane hanno per creare contatti e per farsi conoscere all'estero. La speranza alla base di questo progetto è che le realtà artigiane italiane possano concludere degli affari importanti.

Quella di B2B è un'esperienza nuova per la Mostra Internazionale dell'Artigianato, realizzata con la speranza di pote essere replicata anche nelle prossime edizioni della kermesse.

Maria Vittoria Minisgallo

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina
Mostra Internazionale dell'Artigianato

Info mostra: Mappa