Il maestro Possenti assente in Consiglio regionale, Giani: "Lo inviteremo di nuovo"

Eugenio Giani (foto gonews.it)

L’assenza del maestro, per motivi di salute, ha colto tutti in contropiede. Una vera cerimonia inaugurale non c’è stata. “Speriamo di poter avere Antonio Possenti con noi prima della chiusura della mostra. Organizzeremo volentieri un finissage, o comunque una sua visita, per dare il giusto valore a questa iniziativa” ha annunciato il presidente del Consiglio, Eugenio Giani. “E’ un architetto dei sogni, un pittore inconfondibile in grado ogni volta di stupirci con la sua originalità e quella sottile ironia tipica di noi toscani – ha commentato - Ci racconta attraverso le immagini L’Indipendenza della Toscana, vista con gli occhi curiosi di un artista che sa parlare ai grandi come ai piccini, dotato di una sconfinata immaginazione e di grande cultura”. “La sua pittura fantasiosa e unica al mondo, ci racconta quei personaggi che fecero della nostra amata Italia una Nazione, partendo proprio dalla Toscana – ha sottolineato Giani - Da Garibaldi a Caprera al Granduca Leopoldo II di Lorena in “fuga” da Firenze, sarà una divertente avventura alla scoperta della nostra storia”.

“Non solo i personaggi, ma anche gli avvenimenti, sui quali si è molto documentato – ha aggiunto il professor Andrea Cecconi, presidente della Fondazione Ernesto Balducci – Con la sua multiforme fantasia, nelle sue opere rappresenta sempre una realtà diversa, possibile, futura. Siamo veramente grati al maestro di questi otto gioiellini”. La mostra può essere 0visitata domani, venerdì 29 aprile, fino al 5 maggio dal lunedì al lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12. Sarà quindi trasferita nel Museo di Arte sacra a San casciano Val di Pesa.

Fonte: Consiglio Regionale della Toscana

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina