Una poesia per gli ortolani coraggiosi dopo l'inondazione dei terreni

Il poeta Giancarlo Fiaschi sta con gli ortolani coraggiosi e, dopo l'inondazione di questi giorni che ha allagato tutti i terreni dove i nostri ragazzi lavorano ci scrive questa bella poesia che mettiamo a disposizione dei lettori del nostro sito. Grazie, grazie davvero

La casa di Ventignano
Mentre in pedalata scorrevo lungo Egola
gonfio e pieno in quel mulinar di baldoria
mi catturò l'immagine del gregge sulla proda,
in quell'argine di fiume tutte strette
mentre la piana sottostante era in marina
e pure la capanna pecorine ... l'aveva alla vita.
Campi alla mercé di ogni umor di bizza
che il tempo in questi luoghi arringa,
anche il basso prima del ponte era alle nane
e guardavo la distesa nel suo abbracciare,
non pensavo che anche la terra dei ragazzi ...
contadini coraggiosi in erba, fosse nella stretta.
Già il fulmine arrecò lì strali di sventura
in quel bruciar di centri nevralgici di struttura,
or che le sementi e piantine, erano fiduciose a dimora
e già pregustavate di veder verdura rigogliosa e tenera
per darvi sostegno in tasca e nel morale:
quest'acqua non ci voleva... ha fatto troppo male.
Forza ragazzi qui non finisce la vita
intanto eolo sta facendo la prima asciugatura,
ma la solidarietà di tutti non venga meno
per liberare tutto dal pericoloso e putrido ristagno,
e qui le fosse non ci siano solo per scusa
anche se il punto è basso ci vuol la sua misura.
La corsa contro il tempo ormai è alla mossa
tutti diamo una mano per ritornare in corsa,
chi deve far discorsi li faccia con l'esempio
e l'amministratore di zona sia vigile e tiri il carretto,
per dar agli ortolani coraggiosi il giusto sostegno
la vita è mirabile scena, se in tutti cresce l'impegno.

Fonte: Ortolani Coraggiosi

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina