Mostra dell'Artigianato: nell'area T-Riciclo Green 'Tappeti volanti' trasforma i sacchi di juta in opere d'arte

Una fase della realizzazione del tappeto volante

Una fase della realizzazione del tappeto volante

Anche quest'anno alla Mostra dell'Artigianato viene dato largo spazio al riciclo.

Al Padiglione Cavaniglia infatti è stata dedicata un'intera area al'arte del riuso. Si tratta di T-Riciclo Green Market, uno spazio che presenta molti stand di giovani artigiani che danno  libero sfogo alla loro vena creativa ridando vita a legni inutilizzati, vecchie latte di caffè, frammenti in ceramica fino a pezzi di vecchie reti dei pescatori

Tra questi abbiamo incontrato Davide Gualterio dello stand 'Tappeti volanti' che da nuova vita ai sacchi di juta da caffè trasformandoli in vere e proprie opere d'arte. 

Davide ci ha raccontato la sua passione e il suo talento. L'idea per il riutilizzo della juta nasce da un'idea della mamma della sua ragazza e Davide ben si è prestato a rendere realtà ciò che prima esisteva soltanto a livello astratto.

Quello di 'Tappeti Volanti' è una realtà itinerante. Lo stand si sposta nelle diverse città toscane e non tra mercatini e fiere. E se si volesse seguire 'Tappeti volanti anche da casa è possibile farlo sulla pagina facebook. Il sito web è ancora in fase di costruzione.

E se per caso vi fosse capitato (o vi capiterà) di acquistare una delle opere d'arte di Davide siete tutti invitati a pubblicare la foto del vostro tappeto nell'area dedicata della pagina Facebook. Le foto più belle seguiranno Davide e i suoi tappeti nei suoi viaggi e verranno esposte nel suo stand.

 

Maria Vittoria Minisgallo