gonews.it

All’Istituto Enriques premiazione del concorso 'Come vedo il 25 Aprile'

Il 21 Aprile, nell’auditorium dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino, si è tenuta la premiazione dei vincitori del concorso “Come vedo il 25 Aprile”, indetto dai Comuni di Castelfiorentino, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano.

Al concorso, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado e ai giovani ANPI, hanno partecipato numerosi studenti e giovani ANPI che, con elaborati letterari, grafici e multimediali hanno affrontato il tema proposto in questa edizione del concorso: “ Riflessioni nel 70° anniversario della Repubblica”. Grande soddisfazione per l’Enriques, infatti ben tre sono stati i vincitori:   vincitore assoluto, sezione letteraria e sezione artistico/grafica.

Vincitore assoluto: Tommaso Puccioni della 4°A Liceo ScientificoEnriques con il cortometraggio dal titolo “Smart Libertà”. Tommaso alterna filmati e foto d’epoca alle nuove tecnologie di comunicazione e utilizzando il linguaggio proprio dei giovani è riuscito, in modo originale, a creare un “ponte” tra passato e presente.

Sezione letteraria : Ambra Bagnoli della 1°A Liceo Scientifico Enriques con la poesia dal titolo “Ho visto”

Sezione artistico/grafica: Virginia Brogi della 2B Grafico Enriques

Sono stati premiati per la sezione artistico/multimediale: Giovani ANPI di Castelfiorentino, rappresentati da Dario Benassi con un filmato girato alla “Villa di Montorsoli”, luogo di alcuni episodi significativi della Resistenza a Castelfiorentino

Per la scuola media: Vittorio Baldini della 3B Istituto Comprensivo di Poggibonsi con un lavoro letterario.

Alla premiazione sono intervenuti il Dirigente Scolastico dell’Istituto Enriques, prof.ssa Patrizia Paperetti, l’assessore alla Scuola e Attività Educative, Francesca Giannì che, tra l’altro, è stata studentessa del Liceo Scientifico Enriques e vincitrice di più edizioni del concorso con opere letterarie, il Presidente Onorario ANPI di Castelfiorentino, Floriana Garosi, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, prof. Gerardo Di Fonzo, per il comune di Poggibonsi il consigliere Mauro Burresi, Sergio Mazzini per la Fondazione Teatro del Popolo e Dario Lotti per la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.

I complimenti del Dirigente Scolastico, prof.ssa Patrizia Paperetti, vanno, in particolare, ai vincitori del concorso ma anche ad ogni partecipante, infatti, afferma la dirigente, “Sicuramente il compito della giuria non è stato facile, i lavori presentati sono stati molti e di ottimo livello…”.

Particolarmente toccante è stato l’intervento del Presidente Onorario dell’ANPI di Castelfiorentino, Floriana Garosi, che, in modo semplice ma incisivo, ha portato la propria testimonianza ai numerosi giovani presenti in auditorium.

La prof.ssa Lucia Santini, docente referente per il progetto “Memoria per il presente e per il futuro” dell’Istituto Enriques, afferma: “ Partecipare a questo concorso è importante e formativo per gli studenti che si documentano su ciò che è accaduto in quel periodo storico, nello specifico anche nel nostro territorio, e, riflettendo su questo, riescono a produrre elaborati significativi. I nostri più cari complimenti ai vincitori ma anche a tutti i partecipanti perché …… un pochino si è già vinto nel momento in cui si decide di partecipare!”.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version