
"Sorpresa, arriva un terremoto, ma lo sappiamo perché ci inviano una email da Ravenna per sentire come stiamo.
Apriamo http://protezionecivile.comune.fi.it/ e non troviamo nessuna notizia in merito.
Apriamo http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/index.html e nessuna notizia in merito.
Inseriamo in google terremoto a firenze e leggiamo Scossa di terremoto a Firenze Centinaia di persone per strada Corriere della Sera - 6 ore fa FIRENZE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 in Mugello (Firenze) alle 9.47, a una ... e poi a seguire altri interventi degli organi di informazione che ci fanno render conto della situazione.
Ora la domanda sorge spontanea: ma in caso di emergenza dobbiamo telefonare ai giornali e leggere le loro informazioni oppure il Sindaco di Firenze inserisce in home page della rete civica la priorità emergenze mettendo le altre notizie non essenziali in altre pagine nonché provvede tempestivamente a inviare una decina di persone per migliorare il servizio della Protezione Civile del Comune in modo da tenere aggiornato il sito in tempo reale.
Per quanto di nostra conoscenza il personale in servizio alla Protezione Civile di Firenze è irrisorio e utilizzato in modo improprio visto che quei pochi sono inviati a far servizio in alcune manifestazioni “culturali” ma può andare avanti così?
A tutti il diritto di intervenire per evitare di trovarsi al “buio” in caso di emergenza".
Vivere la Città
Tutte le notizie di Firenzuola
<< Indietro