
Inaugurazione 80esima Mostra Internazionale dell'Artigianato
"Un villaggio globale per scoprire segreti e mestieri delle storiche botteghe fiorentine.
Un'occasione unica per riscoprire la bellezza di arti antiche e spesso perdute.
Un viaggio suggestivo dove si incontrano culture ed esperienze diverse, vecchia e nuova tradizione che si confrontano dando vita a pezzi unici destinati ad arricchire il nostro bagaglio culturale ed emozionale".
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, intervenendo all'inaugurazione dell'80/a mostra internazionale dell'artigianato, insieme all'assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo, all'assessore comunale Giovanni Bettarini, al presidente di Firenze Fiera Luca Bagnoli e ad esponenti della Camera di commercio di Firenze.
L'esposizione giunge quest'anno alla sua 80esima edizione: 800 gli espositori nazionali e internazionali che mettono in mostra le loro creazioni nei 55mila metri quadri di spazio espositivo della Fortezza da Basso. Ospite d'onore tra i 50 Paesi esteri rappresentati il Brasile.
Attesi oltre 100mila visitatori. L'assessore Ciuoffo ha sottolineato l'importanza dell'evento nella chiave della trasmissione dei saperi ai giovani, in modo tale che, ha detto "possano partecipare con vitalità al mondo espresso da questa fiera dando vita ad una nuova generazione di artigiani".