gonews.it

Tutto pronto per l'inaugurazione della Casa della Salute

capraia_e_limite_firma_casa_della_salute_2014_03_21_7

La pianta del progetto della Casa della Salute di Capraia e Limite (foto gonews.it)

E' tutto pronto per l'inaugurazione della Casa della Salute nel Comune di Capraia e Limite. Venerdì 29 Aprile 2016, alle 15,30, sarà tagliato il nastro dei nuovi locali ubicati presso l'attuale Distretto Socio Sanitario di Limite sull'Arno, in via A.Negro n. 5. Per l'occasione, oltre al Sindaco Alessandro Giunti ed al Presidente della Pubblica Assistenza Croce d'oro di Limite Stefano Giuntini, saranno presenti Stefania Saccardi, Assessore alla Sanità della Regione Toscana, Enrico Sostegni, consigliere regionale membro della Commissione Sanità, il Dott. Paolo Morello ed il Dott. Emanuele Gori, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sanitario dell'Asl Toscana Centro.

Era il 21 Marzo 2014 quando fu firmato un protocollo d'intesa tra l'allora Direttore Generale dell'Asl 11 (oggi confluita nell'Asl Toscana Centro) Monica Piovi, l'allora Sindaco di Capraia e Limite Enrico Sostegni ed il Presidente della Pubblica Assistenza Croce d'oro di Limite sull'Arno Stefano Giuntini, alla presenza di Nedo Mennuti, direttore territoriale dell'ex Asl 11.

Due anni dopo, con una spesa di circa 155.000 euro, sono terminate le opere di adeguamento degli immobili che già ospitano gli ambulatori dei medici di medicina generale e gli infermieri, il servizio prelievi, l'ostetrica e le attività amministrative dell'Asl.

La nuova Casa della Salute, si presenterà con una struttura diversa rispetto al passato. E' stato infatti realizzato un camminamento interno di collegamento tra i due stabili originari, situazione che permetterà agli utenti di accedere all'edificio da entrambi i lati della strada senza dover uscire all'esterno.

Maggiore comodità nell'accesso ai servizi, secondo quelle che sono le intenzioni dei soggetti proponenti, si coniugherà con l'attuazione di un presidio medico più completo, con rafforzamento della medicina di gruppo che consentirà di rivolgersi ad altro medico in assenza del proprio, e potenziamento del servizio amministrativo dell'Asl.

Sono state sistemate anche due nuove sale di attesa, differenziando tra gli adulti ed i bambini, e sono previsti percorsi ad hoc per i pazienti affetti da patologie croniche e/o invalidanti quali diabete, ipertensione, segni postumi di infarti ed ictus cerebrali.

La realizzazione della Casa della Salute, si inserisce in un contesto di rimodulazione dei servizi territoriali che mantenga inalterata l'offerta complessiva e conduca, con riduzione dei costi, a nuove forme di erogazione dei servizi stessi.

Exit mobile version