Beni Culturali, Learco Nencetti (Conf.sal): "Nessuna traccia di Statuto, Bilancio preventivo e Progetti di gestione"

Gli Uffizi

Learco Nencetti, del sindacato autonomo Conf.sal-Unsa Beni culturali, in una nota ufficiale al Ministero interviene prendendo come spunto «le nuove e interessanti notizie che appaiono quotidianamente sui giornali cittadini di Firenze, dove veramente si apprende di tutto e di più come e cosa vorrebbero fare questi Direttori-manager. Inaccettabile, però – rammarica il sindacalista –, è il loro silenzio sul primo impegno che doveva essere stato assolto: quello di presentare pubblicamente lo Statuto, il Bilancio preventivo 2016 e il Progetto di gestione. In particolare – aggiunge Nencetti – sono questi primi tre atti che conferiscono la vera liceità, autonomia e autorità al sistema.»

«Invece, tutte queste belle e nuove notizie – tiene a precisare il sindacalista – oggi paiono più comunicazioni di marketing per sviare l'attenzione alla mancanza della pubblicizzazione dei loro Statuto e il Bilancio di previsione 2016, voluti espressamente dalla Riforma Franceschini per il bene del nuovo corso dei Musei statali. E' grazie allo Statuto – sottolinea Nenceti – che vengono disciplinate le finalità, le funzioni e l’ordinamento interno del museo, il patrimonio e l’assetto finanziario; mentre con il Bilancio peventivo, a parte la cassa, già si possono conoscere quali siano le reali potenzialità economiche a disposizione del museo. Viceversa, con il Progetto di gestione (da presentare anche al sindacato), si chiariscono le attività e i servizi di valorizzazione, ivi inclusi i servizi da affidare in concessione. Ma questo, oggi, a distanza di quasi diciotto mesi dalla Riforma – conclude Nencetti – è ancora un tabù. E non si dica che tutto ciò dipende dalla carenza di organico del personale o dall'ingerenza dei sindacati. Semmai, si ammetta, che manca volontà politica e manageriale per fare accettare e decollare autonomamente i nuovi musei statali nell'interesse di tutti noi...».

Fonte: Conf.sal Unsa Beni Culturali

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina