Domenica scorsa, 17 Aprile, si è svolto il concerto inaugurale della prima rassegna musicale ed organistica che vede protagonista l'organo dell'Oratorio della Compagnia della Ss.Trinità di Limite sull'Arno, uno strumento costruito nel 1820 da Giosuè Agati.
Di fronte a centinaia di persone che hanno riempito la Compagnia della Ss. Trinità di Piazza Don Valiani, si sono esibiti Andrea Severi all'organo, Lorenzo Fratini come direttore, il coro Hortus Concentus diretto da Piero Rossi e Fiorella Cappelli, il soprano Myung San Ko, il baritono Leon Kim, il violino Damiano Tognetti, i viola Caterina Cioli e Leonardo Bartali, i violoncello Lucio Labella e Elida Pali ed il contrabbasso Mario Rotunda. Il tutto, sulle note di W.A. Mozart e Faurè.
Molto soddisfatto il Sindaco Alessandro Giunti, che ha voluto fortemente l'iniziativa: “Vedere la Compagnia piena di gente, attenta ad ascoltare il concerto, mi ha emozionato molto e mi ha fatto capire che siamo riusciti a mettere in piedi qualcosa di importante per la nostra comunità. L'obiettivo di facilitare la riscoperta della musica classica, a mio avviso, è più vicino di quanto sperassimo e, pertanto, possiamo ritenerci soddisfatti, in attesa dei prossimi appuntamenti di qui al 13 Maggio. Invito di nuovo tutta la cittadinanza a partecipare anche agli altri concerti, a partire da quello di domani sera. Oltre alla possibilità di ascoltare musica di alto livello, si osserva più da vicino la bellezza dell'Oratorio della Compagnia, opera d'arte di elevato spessore”.
Domani sera, sempre alle 21,15 in Compagnia, appuntamento con Andrea Severi, il violino Attila Simon, il viola Caterina Cioli, il violoncello Lucio Labella ed il contrabbasso Amerigo Bernardi. Saranno suonate musiche di Haendel e J.S. Bach.
