Il nome non ha bisogno di troppe presentazioni, visto che Fausto Arrighi è una delle personalità più popolari d’Italia per quanto riguarda l’alta gastronomia, avendo lavorato come ispettore per la Guida Michelin per 26 anni ed avendo diretto la “Rossa” ben 10 anni.
Grandissimo conoscitore della cucina italiana in tutte le sue varianti, ha raccontato l’evoluzione della ristorazione del Bel Paese per oltre 35 anni, testando personalmente migliaia di indirizzi.
Per Scuola Tessieri il Direttore Fausto Arrighi ha rilasciato un’intervista esclusiva, dove racconta i segreti del lavoro di ispettore, di come ha timonato la guida più popolare del mondo, scrivendo ed annotando in modo dettagliato i cambiamenti a tavola che hanno caratterizzato il Bel Paese nelle ultime quattro decadi.
Per la settimanale intervista realizzata dalla nuova scuola di cucina di Ponsacco, quindi, un grande nome che va ad aggiungersi ad ospiti di primissimo livello. Scuola Tessieri è stata molto felice di incontrare questo grande punto di riferimento nazionale, che dopo aver terminato la collaborazione con la Michelin, adesso si diverte cucinando insieme al suo amico giornalista Davide Di Corato. Con il quale ha ideato The Flying Ceff, una tour itinerante in tutta Italia, dove i due giornalisti cucinano per beneficienza.
Scuola Tessieri, grazie ad un corpo docente di livello nazionale, a partire dal 27 aprile offrirà la possibilità di frequentare n.3 corsi per la formazione professionale che per contenuti, insegnanti, location, sono unici in Italia. I corsi si compongono di lezioni frontali ed esercitazioni, oltre ad un periodo di stage assicurato in strutture di alto livello, durante il quale lo staff della Scuola rimarrà a stretto con contatto con l’allievo svolgendo il ruolo di tutor.
Corso Base di Cucina: chef stellati nel corpo docente, macchinari tecnologicamente all’avanguardia, un luogo dove poter sviluppare solide basi culturali utilizzando le migliori materie prime. Inoltre numero massimo di n.16 allievi per corso, in modo da dare ad ogni iscritto la garanzia di un’ottima formazione. Questo corso per diventare comis di cucina, primo scalino obbligatorio per crescere all’interno del mondo della ristorazione, vi permetterà di iniziare una carriera all’interno di un settore che offre grandi potenzialità.
Corso Bar Sala Sommellerie: un corso unico nel suo genere, per formare il professionista del domani del food & beverage: la figura in questo momento più richiesta, sempre più fondamentale per il buon andamento di un ristorante. In un mondo in forte cambiamento, dove si è capito che il successo passa anche attraverso il servizio, è necessario saper accogliere, far vivere emozioni, servire l’ospite con professionalità facendogli vivere un’esperienza unica. Il corso, grazie a docenti di livello nazionale, forma figure a 360° per un sicuro inserimento nel mondo del lavoro.
Corso Base Arte Bianca: il corpo docente di Scuola Tessieri, composto da elementi di fama internazionale, ha pensato a questo corso innovativo unico in Italia perché permette di dare una preparazione sia sulla pasticceria che sulla panificazione. Nei dettagli dopo una serie di classi introduttive sull’arte bianca, ogni iscritto avrà la possibilità di specializzarsi in pasticceria o panetteria/pizzeria: una caratteristica importante per andare incontro alle specifiche esigenze di ogni allievo.
Fonte: Scuola Tessieri - Ufficio Stampa