gonews.it

'Vestire la vita': il nuovo progetto di Firenza Guidi per Elan Frantoio

Firenza Guidi (foto gonews.it)

"Vestire la vita" è il nuovo progetto di Firenza Guidi in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi, si terrà il 20 e 21 aprile alla Palazzina dei Cacciatori in via Santi Saccenti 2 a Cerreto Guidi.

Estate del '44. E' un'estate torrida. In Padule arrivano i nazisti. A Villa Martelli a Stabbia ci sono i partigiani. Hans, ufficiale tedesco, si innamora di Lina, mentre Albert, soldato tedesco, si fa amico un gruppo di ragazze. Si lamenta, vuole smettere di fare la guerra, si tinge i capelli di nero per non essere riconosciuto. Rompe il fucile davanti a loro, si proclama disertore e chiede lavoro come stalliere. Ivo Marchetti fa parte del gruppo di partigiani a Villa Martelli, con lui anche il capo Carlo Martini detto Ciarlino e il Professor Benedetti. Una spia, il Francia, cerca di infiltrarsi tra di loro. Cerca di far violenza a una giovane. Martini glielo impedisce. Il Francia ha anche rubato; è chiaro a tutti che è una spia. La sera del 22 agosto, Hans arriva dalle donne a dire "qui domani tutto kaput!". Il giorno dopo sparisce e non si vedrà mai più. Il Francia viene fucilato dai partigiani. Albert ritorna in una jeep tedesca, ma con la divisa da nazista e i capelli di nuovo biondi. In Padule, 174 morti.  

Il progetto “Vestire la vita”, ideato e diretto da Firenza Guidi, corre parallelo ad un percorso artistico all’interno della scuola sui diritti civili e la libertà di pensiero oltreché di educazione alla pace. Vestire la vita affronta le domande sull'identità dell’uomo attraverso la tematizzazione dell'abito: che sia costume, o vestito o uniforme, l’abito è un segno dell’essere, dell’esistere, di cultura, di clima, di paese, di contrapposizione tra uomo e bestia, tra umanità e brutalità.

Sotto la direzione artistica della Guidi e del suo staff gli studenti hanno fabbricato testi, installazioni e costumi sperimentando le tecniche della scrittura creativa, del teatro-performance, delle arti grafiche e della scenografia.

Vestire la vita verrà presentato alla Palazzina dei Cacciatori nel centro storico di Cerreto con ben 8 spettacoli per la cittadinanza e la scuola.

Exit mobile version