Ieri pomeriggio bellissima festa per l'intitolazione della nostra scuola dell'infanzia alla maestra Gemma Cecchi. Maestra elementare a San Vivaldo negli anni quaranta che nei primi venti giorni del luglio 1944 ha scritto un diario raccontando il passaggio della guerra. L'arrivo dei soldati tedeschi, la fuga nella campagna, gli avvenimenti anche tragici di quei giorni fino alla liberazione da parte degli alleati. Venti giorni intensi raccontati con semplicità, un racconto, come dice lei, scitto più con l'anima che con la penna. Tanta gente. Tanti bambini. Una festa per la nostra comunità con la Filarmonica Gaetano Donizetti di Montaione.
Così il sindaco di Montaione Paolo Pomponi su Facebook a riguardo della cerimonia avvenuta ieri, sabato 16 aprile.
Chi era Gemma Cecchi?
Nella motivazione alla richiesta di intitolazione, riportata nella deliberazione della Giunta Comunale n. 12/2015 si legge:
“(…) l’insegnante Gemma Cecchi, pur non essendo né un personaggio di rilievo nazionale né un’eroina, riveste una notevole importanza per la comunità e per la scuola di Montaione in quanto nel suo breve diario sul passaggio del fronte da San Vivaldo nei primi venti giorni del 1944, fa rivivere la storia di un periodo grave e tragico, ci educa alla pace, alla comprensione e all’amore per le persone, per le cose e soprattutto per la scuola. (…)”