gonews.it

Alla Forteguerriana la presentazione del libro 'Marà e tutti gli altri'

Martedì 19 aprile alle 17 la sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana ospiterà la presentazione del libro Marà e tutti gli altri di Luca Vivarelli. Interverrà l’esperto di storia locale Andrea Ottanelli e sarà presente l’autore.

Il volume racconta la parabola dell’esistenza di una giovane donna, pastora e contadina, che nel giugno del 1828 abbandona la propria casa sull'Appennino tosco-emiliano per andare a lavorare come balia alle dipendenze di una facoltosa famiglia della Savoia. Soffrirà costantemente a causa della separazione dal figlio appena nato e il bambino lontano sarà il cardine di ogni suo pensiero. Lo riabbraccerà dopo molte vicissitudini storiche e personali.

Il testo è caratterizzato dall’assenza quasi totale della punteggiatura: l’autore ha scelto questa forma per ricreare, nella narrazione, l’antica atmosfera della tradizione orale.

Luca Vivarelli è cresciuto tra Sammommè, suo paese natale, e Firenze, dove si è formato. Vive a Pistoia e lavora come corrispondente estero. Ha pubblicato una breve silloge poetica e racconti di genere fantastico; ha inoltre composto musica e testi di molte canzoni, alcune delle quali arrangiate dal gruppo Di terra in terra e incise nell’album Danzastorie.

Andrea Ottanelli, professore, ricercatore, storico e direttore della rivista Storia locale, è autore di numerosi libri e articoli sul passato di Pistoia e del comprensorio pistoiese.

L’evento fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, organizzato dalla biblioteca Forteguerriana in collaborazione con la biblioteca San Giorgio e l’ufficio cultura del Comune di Pistoia.
Alla pagina web http://forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-primavera-2016/ potrà essere consultato il programma completo.

Exit mobile version