gonews.it

Legami di cittadinanza, secondo incontro con gli studenti del 'Ferraris'

Il 'Ferraris-Brunelleschi' di Empoli (foto gonews.it)

Dopo l'incontro di sabato 9 che ha visto affrontato il tema “Mafia ed antimafia” con illustri esperti, lunedì 18 aprile i giovani studenti di alcune classi del biennio dell' ITI “G. Ferraris” di Empoli“ continueranno questo percorso del progetto “Legami di cittadinanza”, il progetto regionale di promozione della legalità democratica finanziato con la legge regionale 11/1999 e coordinato da Arci e Libera, affrontando il tema delle infiltrazioni mafiose nella nostra regione.
“Mafia ed antimafia in Toscana” sarà infatti il titolo e l'argomento dell'incontro nel quale si alterneranno le voci di Roberto Iovino, responsabile legalità Flai Cgil e Gabriele Santoni, coordinatore del Gruppo di Lavoro di Avviso Pubblico sui beni e aziende confiscate.
Ma“legami di cittadinanza” , grazie anche alla collaborazione e alla ricchezza di contenuti ed esperienze fornite dai tanti partners ( Cgil Empolese, Spi Cgil, Slow Food, Avviso Pubblico, Sezione Soci Coop Empoli e i Circoli arci di San Donato e di Ponzano)   non prevede solo incontri rivolti alle scuole e agli studenti, ma anche incontri aperti a tutta la cittadinanza poiché sono tante le azioni in programma nell'Empolese Valdelsa fino a dicembre prossimo , mese in cui si darà particolare risalto ed attenzione alla valorizzazione e promozione dei pacchi natalizi contenenti i prodotti coltivati sui terreni confiscati alle mafie, i prodotti della vitamina “L” di legalità.
 

Fonte: Arci Empolese Valdelsa - Ufficio Stampa

Exit mobile version