gonews.it

I segreti del Monastero, in un libro la storia di Santa Maria della Marca

L’Associazione “Sveliamo la Marca” ha tenuto fede al suo nome, al primo impegno culturale assunto dai suoi associati: rivelare tutti i segreti del Monastero di Santa Maria della Marca, attraverso una bella pubblicazione che – fresca di stampa – sarà presentata domani mattina (sabato 16 aprile – ore 11.00) all’Oratorio di San Carlo di Castelfiorentino (via Testaferrata) nell’ambito del Festival del Libro Illustrato che si conclude domenica.

Il volume, dal titolo “Il Monastero di Santa Maria della Marca” (edito da Federighi editori), è stato realizzato con il contributo della Banca di Cambiano allo scopo di stimolare il recupero di questo importante complesso architettonico, le cui origini sono riconducibili alla storica “visita” che San Francesco fece a Castelfiorentino intorno al 1210. Oltre a numerose illustrazioni, la pubblicazione contiene i saggi di Giovanna Lemmi, Fabrizio Iacopini, Giulia Scarpone, Alice Vignoli, Stefania Bertini, Stefano Giannetti e Massimo Tosi.

Come si ricorderà, dopo la visita di San Francesco sorse nel 1230 un Monastero femminile dedicato a Santa Chiara, dove in seguito – sotto il Granducato di Toscana – confluirono numerose monache benedettine. Al suo interno, sono tuttora conservati elementi di valore artistico come l’altare maggiore, la fonte battesimale, l’organo a canne (inserito nel complesso del coro dal quale, dietro le grate, cantavano le Monache) e diversi affreschi sottostanti lo strato superficiale di intonaco che sarebbero da riportare all’antico splendore. L’associazione “Sveliamo la Marca”, che ha già all’attivo come gruppo informale il restauro di un importante affresco del XIV secolo (a cura di Fabrizio Iacopini), invita tutti i cittadini a partecipare a questo significativo evento pubblico per conoscere un po’ più da vicino il patrimonio storico artistico di questo monastero.

Exit mobile version