gonews.it

Apre a Capraia lo studio della psicologa Irene Fontanarosa. Servizi per bambini e adulti

studio della psicologa Irene Fontanarosa capraia fiorentina

il nuovo studio della d.ssa psicologa irene fontani

La dottoressa e psicologa Irene Fontanarosa apre le porte del suo studio a Capraia Fiorentina (Capraia e Limite), in via Provinciale Limitese 64a. Dalle 16.30 alle 19.30 sarà possibile visitare e approfondire direttamente ulteriori curiosità e richieste. Sia i bambini che gli adulti sono invitati: dotato di ampio parcheggio adiacente, lo studio è stato recentemente ristrutturato e pensato per essere un luogo accogliente e confortevole, dove i materiali sono inseriti in un contesto di rispetto ambientale e di sicurezza per i bambini. Dotato di software, strumenti e test psicodiagnostici specializzati ed indicati dalle linee guida nazionali ed internazionali, lo studio è in grado di offrire un servizio mirato e specifico per ogni difficoltà o disturbo.

Chi è Irene Fontanarosa

Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pisa, la dottoressa Irene Fontanarosa diventa a 26 anni psicologa professionista, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 7673.

Nel corso degli anni la dottoressa ha maturato l'interesse per l’età evolutiva, lavorando come tutor specialistico dell’apprendimento e lavorando presso il centro estivo “Oasi Certopiano”, come responsabile ed educatrice. Ha partecipato al Master in disturbi specifici dell’apprendimento presso il Centro Risorse di Prato e parallelamente, si è perfezionata presso l’Università degli Studi di Firenze, in “Disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo dell’attenzione/iperattività, disturbo dello spettro autistico. Strumenti per la valutazione e l’intervento”, conseguendo il titolo di esperta in materia.

Senza perdere di vista gli adulti, Irene è specializzanda in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’istituto Ipsico di Firenze.

La dottoressa svolge attività clinica di valutazione, riabilitazione e potenziamento di difficoltà/disturbi dell’apprendimento, difficoltà di attenzione, iperattività, disabilità cognitiva e disagio emotivo relazionale.

Gli studi conseguiti e l’esperienza maturata le permettono di compiere attività di consulenza e sostegno per adulti, tenendo inoltre corsi di rilassamento.

Consapevole che le indagini epidemiologiche stimano che circa il 5% dei bambini e ragazzi, manifesta disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) con conseguente rendimento scolastico compromesso e con una serie di conseguenze psicologiche negative, fare una diagnosi risulta, quindi, non un punto di arrivo, bensì un punto di partenza, necessario per intraprendere un percorso riabilitativo e psicoeducativo, volto ad aiutare e supportare la scuola, la famiglia ed il bambino stesso e a favorirne l'inclusione in ogni contesto. L’obiettivo primario di ogni intervento della dottoressa è la promozione del benessere, ma soprattutto il rispetto e la valorizzazione dell’unicità di ogni persona.

Quali servizi vengono offerti

Bambini e adolescenti:

Valutazione completa degli apprendimenti; chiare e con obiettivi precisi
Valutazione delle abilità cognitive
Potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento.
Percorsi di riabilitazione specifici per ogni bambino
Training sull’utilizzo di software compensativi
Training metacognitivi
Percorsi di alfabetizzazione emotiva in piccolo gruppo
Sostegno psicologico

Genitori e adulti:

Consulenza per familiari e parent training.
Sostegno psicologico
Consulenze scolastiche e partecipazione allo sviluppo del P.D.P.
Corsi di rilassamento, tramite la tecnica del training autogeno
Corsi di formazione nell'ambito dei disturbi di apprendimento e bisogni educativi speciali

In programma, un corso per tutor dell'apprendimento presso lo studio, con docenti qualificati ed esperti in materia. Il corso formerà figure che affiancheranno bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali nella gestione dei compiti scolastici, in contesto domiciliare, con una preparazione adeguata sia teorica che pratica nell’ambito dei BES-DSA.

Per ulteriori informazioni scrivete ad info@irenefontanarosa.it

331 3885134  - www.irenefontanarosa.it

L'appuntamento è quindi per sabato 16 aprile, dalle 16.30 alle 19.30 in via Provinciale Limitese 64a a Capraia e Limite (Fi)

studio della psicologa Irene Fontanarosa capraia fiorentina
Exit mobile version