gonews.it

Migranti e lavori socialmente utili, Zini (Insieme per Cambiare) chiede il punto della situazione

Carlo Andrea Zini

"Quali i risultati del Patto di Reciprocità che consente di impiegare i migranti dei Centri di accoglienza presenti sul nostro Comune, in lavori socialmente utili sul territorio?

Il progetto, che segue lo schema “a tripla elica” disegnato appositamente dalla Regione Toscana, venne sottoscritto tra Comune di Castelfiorentino, Consorzio Multicons MC e PROCIV-ARCI, alla fine dell'estate scorsa.

Per questo, la Lista Civica Insieme per Cambiare, ritiene opportuno conoscere come sta procedendo l'inserimento dei profughi giunti in città.

Stante il silenzio dell'Amministrazione su questo argomento, nei prossimi giorni- il Consigliere Carlo Andrea Zini- chiederà al Sindaco, presentando una interrogazione, i risultati concreti raggiunti; in particolare, è importante mettere a conoscenza la comunità castellana, che ha accolto i migranti come meglio poteva, sulle attività svolte dagli ospiti e su quanti di loro abbiano fatto- volontariamente- richiesta di aderire al progetto, come previsto dalla Convenzione.

Le mansioni catalogate nell'accordo, vanno da piccoli lavori di manutenzione del verde pubblico, a quelli di verniciatura e imbiancatura, allo spazzamento manuale di strade e piazze, al ripristino della segnaletica stradale, oltre ad azioni di decoro in generale.

Sono semplici attività, in ogni caso molto utili per la collettività; basta poco, andando in giro, per rendersene conto.

In ogni caso, conclude Zini, le ritengo propedeutiche per facilitare un inserimento produttivo nella vita sociale della comunità che, con una altissima percentuale di popolazione immigrata, ha sempre piu' necessità di   integrazione e sempre meno bisogno di forme di assistenzialismo fini a se stesse.

Se poi, l'Amministrazione Falorni, ha in ponte nuove idee sull'utilizzo dei migranti, saremo pronti a valutarle, senza pregiudizio alcuno".

Carlo Andrea Zini, capogruppo 'Insieme per Cambiare'

Exit mobile version