Sicurezza e prevenzione lungo gli argini dell’Elsa. E’ il Comune di Barberino ad aver richiesto al Consorzio di Bonifica di Bonifica 3 Medio Valdarno un importante intervento, al momento in corso, finalizzato alla rimozione di numerosi tronchi che si erano ammassati a causa delle ultime piene verificatesi in prossimità del ponte sull’Elsa in località Zambra. Un’opera che si inquadra nel programma degli interventi, in fase di definizione e attuazione, condiviso con il Consorzio. Comuni del Chianti e Consorzio hanno infatti avviato un nuovo modo di operare in forma congiunta al fine di individuare le maggiori criticità del territorio e programmare gli interventi più adeguati.
Dopo aver effettuato sopralluoghi specifici nel Comune di Barberino sono state riscontrate erosioni di sponda sul Bozzone da sanare in breve tempo mentre a più lungo termine è in programma la realizzazione di bocche tarate sul botro dell’Abese e sul fosso di Treppiede di Sotto. Manutenzioni ordinarie e straordinarie contro il rischio idraulico nel Chianti Fiorentino: questo il tema intorno al quale ruota il lavoro di mappatura, condotto dal Consorzio e dai Comuni. Ogni corso d’acqua è stato analizzato e per ciascuna problematica sono stati individuati iter e i tempi necessari alla loro risoluzione.
Fonte: Ufficio Stampa