
Il migliore Chianti Classico. Con 91 punti, infatti, il Chianti Classico della Tenuta Campomaggio, della famiglia Castellani, si è aggiudicato il riconoscimento del concorso internazionale di Vinitaly.
Con una nuova formula, da quest’anno, l’importante kermesse veronese ha introdotto le cinque stelle che sono attribuite esclusivamente ai vini che hanno raggiunto o superato i 90 punti. Un giuria di 70 esperti di alto livello, provenienti da tutto il mondo, ha così assegnato questo riconoscimento ad uno dei vini di punta dell’azienda che a sede a Pontedera.
«Il costante lavoro che la nostra azienda sta portando avanti su tutti i suoi prodotti – spiega il responsabile commerciale e marketing, Piergiorgio Castellani – ha sempre più riconoscimenti nazionali ed internazionali. Alla base di questo c’è una vera e propria filosofia produttiva che porta avanti la valorizzazione dei vitigni autoctoni ma soprattutto del territorio e dell’ambiente ad esso circostante».
Il Chianti Classico DOCG Campomaggio è un Sangiovese in purezza. Ottenuto da una selezione di uve che crescono sui nostri 27 ettari di vigne Campomaggio, è vinificato seguendo i metodi tradizionali con lo scopo di ottenere un Chianti Classico rosso ben strutturato, invecchiato per 12 mesi in botti di rovere. Si tratta decisamente di un bel bicchiere di Sangiovese. Elegante al naso, veramente tipico sui suoi toni fruttati di piccola bacche rosse e floreali con una buona e netta progressione in bocca. Elegante e pulito, profondo e longevo.
La Tenuta
La tenuta di Campomaggio si estende per 27 ettari in una delle zone più vocate del Chianti Classico su terreni caratterizzati dalla dominanza di roccia calcarea, Galestro e Alberese. La storia della Tenuta data intorno al 1700 quando viene eretta la Villa padronale ed il borgo rurale che dominano l'intero vigneto. Ai primi del 1900 la Tenuta diviene proprietà della famiglia Sedelmayer alla quale si devono le prime etichette. Dal 1990 la proprietà passa alla Famiglia Castellani che ristruttura i vecchi vigneti e costruisce la nuova cantina in pietra locale dando avvio alla rinascita di questo spettacolare vigneto inserito nell'oasi faunistica di Lucarelli. Campomaggio é un paradiso naturale di pace e tranquillità dove si producono i vini classici nel cuore del Chianti Classico.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro