Nella suggestiva cornice della Fornace Pasquinucci a Capraia Fiorentina, i ragazzi del Triennio del Liceo Artistico Virgilio hanno presentato la loro mostra "Ipotesi di futuro". Alla presenza del sindaco di Capraia e Limite Alessandro Giunti, del preside del Liceo Alessandro Marinelli e delle professoresse Alessandra Bertelli e Francesca Nembrini, un gruppo di studenti dell'Artistico ha inaugurato la quarta edizione di questa collaborazione tra il Virgilio e lo storico impianto capraino.
La mostra, che vede protagonista la pittura come la fotografia o la grafica e anche la scultura, si terrà dal 2 al 16 aprile tutti i giorni, esclusi il lunedì e il martedì. Le opere esposte sono quasi un centinaio mentre gli artisti coinvolti sono quasi settanta, provenienti dalle classi III°, IV° e V° del Liceo. Molti di loro hanno già potuto mettere in mostra i loro lavori grazie ai progetti della scuola, altri invece sono alla prima esperienza e non nascondono l'orgoglio e l'emozione.
Il primo cittadino Giunti si è stupito di fronte alla bellezza delle opere in esposizione e ha fatto i complimenti ai ragazzi, ricordando l'ormai inossidabile binomio tra Capraia e il Virgilio. "Vedere i ragazzi in mostra alla Fornace Pasquinucci è un elemento importante sia per valorizzare questo ambiente che per il territorio. Le opere sono straordinarie, forse le migliori in queste quattro anni, si vede proprio la bellezza. La collaborazione con il Liceo Virgilio per noi è motivo di soddisfazione, noi ci siamo e ribadiamo il nostro supporto alla scuola" ha detto Giunti.
Gli ha fatto eco il preside Marinelli, che ha ricambiato i complimenti e ha ribadito la collaborazione tra le due istituzioni: "Dobbiamo dire grazie al Comune di Capraia e Limite per lo spazio che ci concede ormai da quattro anni. Sono molto felice per questi ragazzi e mi rende contento anche vedere come molte aziende, oltre agli enti, chiedono la collaborazione dei nostri studenti. Per il Virgilio è un orgoglio vedere i ragazzi che realizzano i loro progetti".
Le professoresse Bertelli e Nembrini sono ovviamente fiere del lavoro dei propri alunni. "Non è una mostra didattica - ha detto Alessandra Bertelli - ma si tratta di qualcosa che viene proprio dalla libertà degli studenti di proporre le proprie opere e di mostrare il loro vero io artistico. Ognuno poteva presentare massimo tre pezzi e non c'erano linee guida sui temi, anche se forse dal prossimo anno le inseriremo. Per noi è importante che i ragazzi espongano e si mettano alla prova con più forme artistiche, serve che questi giovani sappiano inserirsi nel contesto contemporaneo anche usando materiali nuovi". Anche Francesca Nembrini ha espresso la sua soddisfazione: "Credo che sia solo riducendo le esperienze in un contesto i regali che i ragazzi possano vedere i vari sbocchi. Noi comunque facciamo molti progetti con i nostri studenti, ad esempio una mostra alla Coop di via Sanzio in associazione con l'Accademia Franchi di Carrara".
L'appuntamento dunque è fino al 16 aprile alla Fornace Pasquinucci con le opere dei seguenti studenti: Mattia Arzilli, Irene Beconcini, Benedetta Beconcini, Stella Benassai, Eleonora Benvenuti, Chiara Benvenuti, Livia Bertacca, Daniele Biondo, Sara Boldrini, Giacomo Borghi, Marta Bracci, Bianca Busoni, Gabriele Campigli, Elena Canata, Elisa Cenci, Aurora Cesari, Simone Coppa, Giacomo Donati, Federico Fontanelli, Chiara Fornaroli, Aurora Garruto, Debora Gigli, Eleonora Gorga, Marcelo Griebler Martini, Islam Kodrokov, Mark Kristoffer Santos, Giada Lentino, Laura Macchi, Sara Maioli, Marco Mandorlini, Asia Mangia,Tommaso Marchiani, Ringor Marivic, Yamael Martinello, Amedeo Martorana, Elisa Matta, Oscar Mezzetti, Federico Micheloni, Matteo Nebbiai, Martina Nencioni, Alice Orsini, Silvia Passarella, Roberto Pavani, Irene Pelagotti, Irene Peruzzi, Desy Pirrone, Duccio Pisoni, Marco Poletti, Margherita Porciani, Carlo Salini, Ginevra Sani, Federico Santini, Maria Sardi, Gaia Senesi, Fabio Siniscalchi, Yuri Soldati, Francesca Stefanelli, Carlotta Tatullo, Carlotta Tempesti, Elia Tiritelli, Virginia Tumminia, Alessia Vallini, Silvia Villafranca, Gessica Vita, Martina Volpi, Cristina Zaca.

Gianmarco Lotti