L’Italia è il paese leader dell’inclusione scolastica e il 10 febbraio scorso ha ricevuto a Vienna il riconoscimento dalle Nazioni Unite. L’Istituto Comprensivo di Certaldo negli ultimi anni ha incrementato sempre più il suo impegno nell’ottica dell’inclusione, attraverso il coinvolgimento di tutti i suoi diversi protagonisti: insegnanti, studenti, famiglie, territorio, organizzazione scolastica.
In occasione dell’edizione della 'IX Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo' istituita dalle Nazioni Unite e celebrata ogni 2 aprile a partire dal 2007, i docenti di tutto l’Istituto Comprensivo si sono attivati al fine di sensibilizzare gli alunni su un tema ancora poco conosciuto ed affrontato.
Alcune classi hanno attivato momenti di riflessione e confronto con i propri docenti, altre si sono avvalse della professionalità di docenti specializzati che operano all’interno dell’Istituto Comprensivo, altre ancora hanno invitato la Sig.ra Enza Gelli (vicepresidente dell’Associazione bambini autistici).
Lo scopo comune è quello di creare un pensiero costruttivo e condiviso tra i diversi agenti all’interno del contesto scolastico che possa determinare un ambiente accogliente e facilitante per tutti.
Le vetrine del centro di Certaldo si sono colorate di una particolare sfumatura: il blu, colore scelto dall’ONU come simbolo di riflessione. I negozianti hanno accolto con entusiasmo la proposta ed hanno esposto i lavori realizzati dagli alunni delle nostre scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado.
Nessuno è un’isola, nonostante le difficoltà relazionali che possono manifestarsi, ognuno di noi può essere raggiunto da ponti di abbracci, sorrisi e solidarietà.
Fonte: Istituto comprensivo Certaldo