Con l’inizio della primavera ha preso il via anche la Coppa Toscana di atletica leggera, manifestazione in 5 tappe riservata alle categorie Ragazzi e Ragazze, cioè per i nati negli anni 2003 e 2004.
La manifestazione, che prevede raggruppamenti interprovinciali, ha visto svolgersi, sabato 02 Aprile, la prima tappa a Lucca dove gli atleti e le atleti dell’ASD La Galla Pontedera Atletica non hanno mancato di migliorarsi e mettersi in evidenza. In programma, per entrambe le categorie, un Triathlon cioè una gara composta da tre prove: per i maschi Lancio del Vortex, Salto in Lungo e 1000m, per le femmine 60m ostacoli, Getto del Peso e Salto in Alto.
Tra quest’ultime è stata Matilde Colombini ad ottenere il miglior piazzamento, ottenendo la 16ª posizione in classifica finale, grazie ai nuovi primati personali ottenuti in tutte e tre le discipline, in particolar modo ai 12”0 ottenuti sui 60hs (9 decimi in meno rispetto al precedente limite) ed ai 7.71m ottenuti nel Getto del Peso, 8ª misura della gara.
Gara del peso che è costata un po’ di punti a Bianca Piattelli, al primo anno in categoria, ma che comunque è riuscita ad ottenere la 20ª piazza nella classifica globale ottenendo la 5ª posizione nel Salto in Alto con 1.20m (alla prima esperienza su questa gara) per ben 605 punti, punteggio di poco superiore a quello ottenuto sui 60hs con 11”8 (595 punti).
A sole quattro posizioni di distanza, l’amica Elena Cipolli ha ottenuto l’ottima misura di 1.15m nell’Alto (fallendo di pochissimo la misura superiore), ben comportandosi anche nella prova di velocità ad ostacoli conclusa in 12”3.
Bene anche Greta Donati che, pur avendo dovuto saltare diversi allenamenti nelle settimane precedenti, si è voluta presentare in pista per completare la squadra, ottenendo la 52ª posizione finale grazie, soprattutto, alla prova di Salto in Alto che le ha valso 436 punti.
A completare la squadra femminile, Giulia Gaggini che, complice una prova sfortunata nell’alto, conclude comunque in 65ª posizione, essendosi ben comportata nel peso con 5.02m e sui 60hs con 14”5. Al termine della gara di Triathlon, Gaggini, Colombini, Cipolli e Piattelli hanno preso parte alla staffetta 4x100m terminandola in 1’04”8 e che le ha viste perdere un podio quasi certo a causa di una incomprensione su uno dei cambi.
Folta la pattuglia maschile che ha visto scendere in pista ben 10 atleti. Ottimi miglioramenti per Tommaso Perini che inizia scagliando il Vortex a 28.95m, oltre 5m in più rispetto al precedente limite, continua migliorandosi di oltre 1m nel lungo ottenendo 3.82m (ottenendo la 13ª posizione) e conclude fermando il cronometro a 3’46”2 nei 1000m, oltre 8” in meno rispetto al precedente limite.
Non meno importanti i miglioramenti per Giovanni Vezzi che nei 1000m scende sotto il muro dei 4’ ottenendo 3’57”3, ben 13” in meno rispetto al vecchio personal best, mentre nel lungo oltrepassa il muro dei 3m con 3.35m (contro il precedente 2.88m) e nel Vortex migliora di 5m ottenendo 21.86m.
Nuovo primato personale anche per Gabriele Consoloni nei 1000m dove ottiene 4’27”5, con la consapevolezza di avere ancora ampi margini di miglioramento.
All’esordio sulle gare in pista per la categoria Ragazzi, Niccolò Buongiovanni ottiene un lusinghiero 3’53”3 nei 1000m e ed un buon 3.02m nel lungo, Andrea Giovacchini, che risulta essere il migliore della compagine pontederese nel Vortex sfiorando la fettuccia dei 30m e fermandosi a 29.02m, ottiene un buon 4’28”3 nella prova di resistenza, Ludovico Giannotti che si migliora nel lungo con 2.84m, superando la misura da lui ottenuta nelle gare indoor di febbraio, e che conclude ottimamente in progressione i 1000m in 4’16”9, Francesco Palla che ottiene un buon 2.88m nel lungo, Leonardo Fogli che fa fermare il cronometro su 4’20”7 nei 1000m, Flavio Giorgetti che abbatte il muro dei 3m nel lungo con 3.12m e dei 20m nel Vortex con 21.61m e Lorenzo Braccini che invece, nel Vortex, ottiene 10.46m.
Malgrado la fatica finale dei 1000m, Vezzi, Perini, Giannotti, Buongiovanni, Giovacchini, Palla, Giorgetti e Consoloni non si sono risparmiati nel disputare la staffetta 4x100m ottenendo, tra l’altro, il 3° posto (i primi quattro) con 1’04”7 ed il 4° (i secondi quattro) in 1’10”7.
Prossima tappa della Coppa Toscana il 17 Aprile a Pisa con la temutissima prova di marcia.