gonews.it

Il canto dei partigiani per i bambini delle scuole

"E come potevamo noi cantare", l'operazione culturale ideata da Stefano De Martin, nata come performance del Corpo musicale Oreste Carlini e del Coro l’Altrocanto, sbarca tra i banchi di scuola. Il progetto, uno strumento inedito, in bilico tra racconto storico, evento musicale, reading e testimonianze dirette, è stato presentato e condiviso nell'auditorium della scuola primaria di San Casciano, al termine di un laboratorio musicale condiviso con gli studneti. Attraverso i canti dei ribelli e le melodie partigiane, i bambini, provenienti dalle classi quinte di tutti i plessi scolastici di San Casciano, hanno percepito lo spirito tenace e corale della Resistenza. Il progetto si è sviluppato anche attraverso la pubblicazione di un cd musicale.

All'iniziativa hanno partecipato il dirigente scolastico Marco Poli, il vicario Carla Ghirlandini, il Corpo musicale Oreste Carlini, rappresentato da Andrea e Claudio Gheri, Francesco Fusi dell'associazione Sgabuzzini storici, Stefano de Martin in rappresentanza dell'Anpi e dell'Istituto Ernesto De Martino, l'assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Molducci. “E’ un modo diverso – ha dichiarato l’assessore - per conoscere alcune delle pagine più rilevanti della nostra storia attraverso la musica, i canti e le parole che raccontano i valori che hanno dato vita alla nostra Repubblica e alla nostra democrazia”.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Exit mobile version