gonews.it

Invasione di giochi, letture e bambini. Bagno di folla per 'Il Paese dei Balocchi'

Cristina Pratesi, assessore alla Cultura del comune di Barberino Val d'Elsa

'Il Paese dei Balocchi', un successo da 5mila persone. Famiglie e tantissimi bambini: è stato il modo migliore per celebrare la meraviglia dell'infanzia e dare il benvenuto alla primavera.

Nel cuore di Barberino è esploso il mondo dei più piccoli, in tutte le sue più diverse forme. Letture, fiabe, giochi, personaggi, babydance, visite guidate e laboratori di creatività. “I bambini si sono divertiti – ha dichiarato l’assessore al Turismo e al Centro storico Cristina Pratesi - e questa è stata la nostra più grande soddisfazione”.

Complici le temperature primaverili, Barberino, il centro storico e le sue aree a verde, è stata letteralemte invasa dai più piccoli. La scorsa domenica è andato in scena “Il Paese dei Balocchi”, organizzato da Colleventi in collaborazione con il Comune.

 Dalle atmosfere del passato i bambini hanno tratto ispirazione per un tuffo nella storia ed un percorso fiabesco attraverso le preziose testimonianze che raccontano le origini del castello, sospese tra mito e realtà, del suo profondo legame con la città fantasma di Semifonte. Grande successo hanno riscosso la visita guidata a cura di Alice Chiostrini della Pro Loco di Barberino e le letture del gruppo di volontari di Tavarnelle e Barberino Nati per Leggere.

“La manifestazione, alla sua prima edizione – prosegue l’assessore – è stata un’occasione speciale volta a dare spazio alla cultura e al divertimento dell'infanzia , un intervento che si inserisce nel quadro del più ampio progetto di valorizzazione del nostro antico castello e ha incentivato il lavoro degli operatori economici locali”.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino Comuni di Barberino Val d’Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Exit mobile version